logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

DTT, Agcom avvia consultazione su numerazione e icone

Giulia Guidi
26 Gennaio 2023
  • copiato!

Nella consultazione è espressamente richiesto al mercato di proporre ipotesi migliorative o alternative a quella dell’Agenzia Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella seduta del 25 gennaio 2023, […]

Nella consultazione è espressamente richiesto al mercato di proporre ipotesi migliorative o alternative a quella dell’Agenzia

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella seduta del 25 gennaio 2023, ha approvato l’avvio della consultazione pubblica sulle linee guida e sulle prescrizioni regolamentari per garantire la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale, nonché l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, previsti nel Testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi.

Con un comunicato, l’Agcom spiega che nelle linee guida sottoposte a consultazione vengono definiti i criteri di qualificazione di un servizio come “di interesse generale”. I servizi di interesse generale, in base alle indicazioni di legge, devono avere un adeguato rilievo sulle schermate dei televisori di nuova generazione. Ciò per assicurare alla più ampia utenza possibile, conformemente ai principi generali del settore dei servizi media indicati dall’articolo 6 del Testo unico, il pluralismo, la libertà di espressione, la diversità culturale e l’effettività dell’informazione.

Concretamente, prosegue l’autorità, al fine di dare adeguato rilievo ai servizi di interesse generale (SIG) nel testo messo in consultazione si propone l’introduzione di un’icona ad hoc, immediatamente visibile nella home page dei dispositivi, che funga da unico punto di accesso ai SIG.

Una volta entrati nella pagina dei SIG saranno visibili le seguenti icone: Rai, quale servizio pubblico; le emittenti nazionali generaliste raggruppate per editori (Mediaset, La7, Sky e Discovery); un’icona dedicata alle radio nazionali; un’icona per le televisioni locali; altre icone che potranno raggruppare i canali tematici (in base a quanto previsto dall’art. 29, comma 1 del Testo unico), come per esempio “Economia”, dove troverebbe sede Business Tv (ch 410).

Nelle icone saranno presenti tutti i servizi di interesse generale forniti a titolo gratuito dall’editore. Gli editori, diversi dalla Rai e dalle emittenti nazionali generaliste, che intendono essere qualificati come “servizi di interesse generale”, dice l’Agcom, dovranno presentare apposita richiesta all’Autorità entro 30 giorni dall’approvazione definitiva del provvedimento.

Nella consultazione è espressamente richiesto al mercato di proporre ipotesi migliorative o alternative a questa applicando il dispositivo dell’articolo 29, comma 2 del Testo unico. Il regolamento, disciplina anche le modalità di installazione e le condizioni di accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali, al fine di preservare la disponibilità e l’accessibilità dei contenuti fruibili tramite la piattaforma digitale terrestre.

Il testo messo in consultazione prevede che il sistema di numerazione automatica sia installato su tutti i televisori di nuova generazione commercializzati in Italia, e che almeno uno dei telecomandi forniti congiuntamente a un dispositivo presenti i tasti numerici che consentono di accedere ai canali della televisione digitale terrestre.

I canali della televisione digitale terrestre devono, inoltre, essere accessibili tramite un riquadro o icona presente nella prima finestra delle home page.

Tenendo conto della continua evoluzione del contesto tecnologico e di mercato, in cui il posizionamento dei contenuti assume sempre più una rilevanza strategica, con il provvedimento oggetto di consultazione l’Autorità intende garantire che determinati servizi e contenuti siano immediatamente accessibili agli utenti, pur continuando ad assicurare a questi ultimi la più ampia possibilità di scelta.

LEGGI ANCHE Come vedere Rai 4k. E anche Business 24 Tv

  • agcom
  • business 24 tv

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Attualita'
24 Luglio 2024
Sanremo 2024: Agcom multa la Rai per pubblicità occulta per le scarpe di John Travolta
Sanzione da 206mila euro alla Rai per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari
Guarda ora
Attualita'
17 Maggio 2024
Tar Lazio: confermata la multa a Google da 450 mila euro da parte di Agcom
Per violazione dl Dignità su divieto pubblicità a giochi
Guarda ora
Attualita'
12 Marzo 2024
Multa a X per pubblicità al gioco d’azzardo
A decidere il provvedimento è l'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2024
Balocco impugna il provvedimento dell’Agcom: “E’ ingiusto”
L'azienda dolciaria finita al centro del Pandoro-gate si è detta "certa di aver operato correttamente e confidente che il provvedimento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE