logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono

Giulia Guidi
27 Gennaio 2023
  • copiato!

Le imposte correnti e i contributi sociali netti hanno avuto un ampio contributo negativo. In Italia, invece, è aumentato dell’1,8% Nel terzo trimestre 2022 il consumo reale delle famiglie pro […]

Le imposte correnti e i contributi sociali netti hanno avuto un ampio contributo negativo. In Italia, invece, è aumentato dell’1,8%

Nel terzo trimestre 2022 il consumo reale delle famiglie pro capite nell’area euro è aumentato dello 0,5% dopo un aumento della stessa misura nel secondo; il redito reale delle famiglie pro capite è aumentato dello 0,4% dopo un calo di 0,7%. Lo indica Eurostat.

Nella Ue il consumo pro capite è amentato dello 0,7% dopo un aumento dello 0,4% nel trimestre precedente; il reddito delle famiglie è aumentato dello 0,1% dopo un calo di 1,1%.

Nel terzo trimestre del 2022 il reddito disponibile lordo delle famiglie (in termini nominali, destagionalizzato) è aumentato del 2,4% nell’area dell’euro e dell’1,9% nella Ue: è dipeso dagli ampi contributi positivi dei redditi da lavoro dipendente, del risultato lordo di gestione e del reddito misto lordo, dei redditi netti da capitale e di altri trasferimenti correnti netti.

Per contro, le imposte correnti e i contributi sociali netti hanno avuto un ampio contributo negativo. In Italia è aumentato dell’1,8%.

Il tasso di risparmio è diminuito di 0,2 punti percentuali nell’area dell’euro e di 0,6 nella Ue rispetto al trimestre precedente. È aumentato in quattro Stati membri e diminuito in undici.

Gli aumenti maggiori sono stati osservati in Austria (+9,1%), Polonia (+2,5%) e Cechia (+2,1%), a causa del reddito disponibile lordo delle famiglie che cresce a un ritmo più rapido del consumo. Allo stesso tempo, Ungheria, Portogallo e Spagna hanno registrato le diminuzioni maggiori (rispettivamente di -9,2%, -3,9% e -2,6%). In Italia è calato del 2%.

Il tasso di investimento delle famiglie è diminuito di 0,2 punti percentuali nell’area dell’euro e nella Ue sempre rispetto al trimestre precedente. È aumentato in cinque Stati membri, è rimasto stabile in uno (Spagna) ed è diminuito in nove paesi.

L’Ungheria (+0,9%) così come l’Irlanda (+0,6%) e la Finlandia (+0,4%) hanno registrato gli aumenti maggiori, mentre le maggiori diminuzioni sono state osservate in Austria (-1,2%), Olanda (-0,6%) e Polonia (-0,5%). In Italia il tasso di investimento dele famiglie è calato dello 0,2%, in linea con il dato delle due aree.

LEGGI ALTRE NOTIZIE SUI CONSUMI

  • eurozona
  • eurostat
  • redditi eurozona

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Ottobre 2024
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Sale il debito pubblico all'88,1%, Italia al 137%
Guarda ora
Economia
18 Ottobre 2024
Eurozona, in calo ad agosto l’avanzo delle partite correnti
Ammonta a 31 miliardi di euro nel mese
Guarda ora
Economia
25 Settembre 2024
Bce, segnali per allentamento delle pressioni salariali
La crescita dei salari negoziati è rallentata al 3,5% nel secondo trim dal 4,8% di tre mesi prima, toccando il…
Guarda ora
Economia
18 Settembre 2024
Eurozona, l’inflazione viene confermata al 2,2% in agosto
Produzione edile mensile dell'Eurozona stabile a luglio
Guarda ora
Economia
6 Agosto 2024
Commercio, vendite al dettaglio eurozona scese dello 0,3% a giugno
In Italia -0,1% su mese e -0,9% su anno
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE