
La domanda di Oro per l’intero anno 2022 è stata di 4.740,7 tonnellate, in aumento del 18% rispetto al 2021. Grande sorpresa: le banche centrali
Nel 2022 la domanda globale di Oro ha toccato il livello più alto da oltre 10 anni, dal 2011, trainata dagli acquisti record da parte dei banchieri centrali, che sono più che raddoppiati in un anno, secondo un rapporto del World Gold Council (CMO).
La domanda di Oro per l’intero anno 2022 è stata di 4.740,7 tonnellate, in aumento del 18% rispetto al 2021, trainata da un forte quarto trimestre che ha visto la domanda raggiungere le 1.337,4 tonnellate, con un aumento del 17% su base annua.
La grande sorpresa dell’anno, evidenzia il rapporto, è stata la domanda record delle banche centrali, che ha raggiunto il livello più alto in 55 anni, con la sola seconda metà dell’anno che ha generato acquisti per oltre 800 tonnellate.
La domanda degli istituti centrali è più che raddoppiata in un anno, raggiungendo le 1.135,7 tonnellate nel 2022 contro le 450,1 dell’anno precedente. Gli acquisti di lingotti e monete d’Oro hanno retto, continuando ad attrarre investitori in diversi Paesi, compensando la debole domanda proveniente dalla Cina. In totale, gli investimenti in lingotti e monete ammontano a 1.217,1 tonnellate nel 2022, rispetto a 1.190,9 nel 2021.
La maggior parte delle banche centrali che hanno riportato riserve auree più elevate provenivano da mercati emergenti come la Cina, che ha registrato un aumento di 62 tonnellate da novembre alla fine del 2022, Turchia ed Egitto Le banche centrali occidentali, che non hanno acquistato, poiché possiedono già molto Oro, sottolinea il rapporto, non stanno vendendo.
I settori della gioielleria e della tecnologia hanno registrato un leggero calo della domanda, scendendo rispettivamente del 2 e del 7% nell’anno (2.189,8 tonnellate per la gioielleria e 308,5 tonnellate per la tecnologia. Il rallentamento della domanda del settore tecnologico si spiega principalmente con il persistere di problemi di supply chain. E il rallentamento dell’economia globale ha pesato sulla domanda dei consumatori.
Per quanto riguarda i gioielli in Oro, i mercati di India e Cina che sono tradizionalmente i principali, hanno registrato flessioni.