logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione, nel paniere entrano smart speaker e massaggi

Giulia Guidi
1 Febbraio 2023
  • copiato!

Tutte le novità di quest’anno dello strumento che usa l’Istat per calcolare il costo della vita per le famiglie Novità nel paniere dei consumi 2023: entrano la visita medica sportiva, […]

Tutte le novità di quest’anno dello strumento che usa l’Istat per calcolare il costo della vita per le famiglie

Novità nel paniere dei consumi 2023: entrano la visita medica sportiva, la riparazione smartphone e le apparecchiature audio intelligenti, mentre tra i prodotti che rappresentano consumi consolidati entrano: il tonno di pescata e i rombi di allevamento, il deambulatore, il massaggio estetico.

Nel paniere per il calcolo dell’inflazione in base agli indici Nic e Foi (famiglie operai e impiegati) figurano 1.885 prodotti elementari (1.772 nel 2022), raggruppati in 1.061 prodotti, a loro volta raccolti in 423 aggregati; per l’indice Ipca il paniere comprende 1.906 prodotti elementari (1.792 nel 2022), raggruppati in 1.080 prodotti e 427 aggregati.

Lo comunica Istat, che aggiorna il paniere anche sul piano metodologico, con l’utilizzo di nuove tecniche di cattura automatica (web scraping) dei prezzi del trasporto aereo e l’impiego della banca dati IQVIA per i farmaci.

Con riferimento all’indice Nic, nel 2023 aumenta il peso delle divisioni: Servizi ricettivi e di ristorazione (+1,9 punti percentuali), Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,8) e Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,7) e si riduce quello di Prodotti alimentari e bevande analcoliche (-1,4 punti), Servizi sanitari e spese per la salute (-0,4) e Bevande alcoliche e tabacchi (-0,4).

Si amplia la gamma degli aggregati di prodotto a rilevazione scanner, per formaggi stagionati confezionati, frutta e vegetali freschi (prodotti non stagionali venduti a peso fisso).

Sono circa 33 milioni le quotazioni di prezzo provenienti ogni mese dalla grande distribuzione organizzata (gdo); 393 mila sono raccolte sul territorio dagli Uffici comunali di statistica; oltre 192 mila dall’Istat direttamente o tramite fornitori di dati; più di 167 mila le quotazioni provenienti dalla base dati dei prezzi dei carburanti del ministero dello Sviluppo. Per i canoni di affitto di abitazioni di proprietà privata, sono circa 1,5 milioni le osservazioni (Osservatorio mercato immobiliare Agenzia delle Entrate).

Nel 2023, 79 comuni contribuiscono al calcolo dell’inflazione (80 comuni nel 2022), con una copertura territoriale dell’82,9% in termini di popolazione residente; altri 12 effettuano la rilevazione solo per alcune tariffe e servizi locali, portando la copertura al 90%.

Nei comuni coinvolti, sono 44 mila le unità di rilevazione presso cui sono raccolti i prezzi, e più di 2.700 le abitazioni per la rilevazione dei canoni d’affitto.

La raccolta dati effettuata con tecniche tradizionali sul territorio riguarda il 51,5% dei prodotti del paniere Nic, per il 24,7% la rilevazione viene effettuata direttamente dall’Istat; gli scanner data della gdo sono riferiti a 4.300 punti vendita e riferiti ai prodotti alimentari confezionati e per la cura della casa e della persona; in totale rappresentano il 13,6% del paniere Nic.

  • istat
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Lavoro
1 Maggio 2025
Lavoratori, come stiamo?
Intervista a Damiano, ex ministro del Lavoro, con una lunga storia nel mondo sindacale e ora presidente di Lavoro&Welfare
Guarda ora
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Cambiamenti climatici e gli italiani: sei su dieci mostrano preoccupazione
Istat, il timore maggiore è per il dissesto idrogeologico dopo eventi estremi
Guarda ora
Economia
18 Marzo 2025
Istat, a gennaio la bilancia commerciale va in deficit a 264 milioni
A gennaio si stima una crescita congiunturale più ampia per le importazioni (+3,2%) rispetto alle esportazioni (+0,6%)
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE