
L’impianto è stato realizzato in poco più di un anno, su un’area di oltre 600 ettari situata a 80 km a sud di Houston, e produrrà in media tra i 400 e i 500 GWh di energia solare all’anno
Plenitude ha inaugurato, alla presenza del console generale italiano a Houston Mauro Lorenzini, l’avvio della produzione dell’impianto fotovoltaico da 263 MW “Golden Buckle Solar Project” a Brazoria County, Texas (USA).
Lo si legge in una nota nella quale si spiega che l’impianto è stato realizzato in poco più di un anno, su un’area di oltre 600 ettari situata a 80 km a sud di Houston, e produrrà in media tra i 400 e i 500 GWh di energia solare all’anno che copriranno l’equivalente dei consumi di circa 45mila famiglie. L’energia sarà in gran parte venduta attraverso un contratto di lungo termine (PPA) a Target Corporation, grande retailer presente in tutti gli Stati Uniti.
“Abbiamo inaugurato – ha detto Stefano Goberti, amministratore delegato di Plenitude – il più grande impianto fotovoltaico costruito da Plenitude nella nostra breve ma intensa storia di sviluppo nelle energie rinnovabili. Siamo molto orgogliosi di questo traguardo raggiunto nel pieno rispetto dei tempi e dei costi prefissati. Un ulteriore passo avanti nella crescita della nostra capacità di generazione da fonti rinnovabili, che ha superato i 2 GW alla fine del 2022 in linea con il nostro obiettivo di superare i 6 GW nel mondo entro il 2025″.
La realizzazione dell’impianto è stata portata avanti con il supporto di Novis Renewables, LLC, la partnership tra Eni New Energy US, Inc. e Renantis North America, Inc., che opera esclusivamente negli Stati Uniti e che è dedicata allo sviluppo di progetti solari, eolici e di stoccaggio. Plenitude è la Società Benefit di Eni che integra la produzione di energia 100% da fonti rinnovabili, la vendita di servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici