Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

AI, il nuovo campo di battaglia tra Google e Microsoft

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Se Microsoft ha puntato miliardi su ChatGPT, l’americana Google e la cinese Baidu hanno fatto la loro contromossa annunciando nuovi strumenti basati sull’AI

La corsa è iniziata. Chi sarà il primo a raggiungere il traguardo combinando Intelligenza artificiale e ricerche sul web? Se Microsoft ha puntato miliardi su ChatGPT, l’americana Google e la cinese Baidu hanno fatto la loro contromossa annunciando nuovi strumenti basati sull’AI, il nuovo campo di battaglia dei colossi di internet.

La generazione da parte di un’IA di testi o immagini può infatti rivoluzionare la ricerca su Internet, con risposte in linguaggio naturale e non più lunghi elenchi di documenti. Con nuovi scenari in campo pubblicitario.

Inoltre, l’Intelligenza artificiale può potenziare altri aspetti di un motore di ricerca come la mappatura, puo’ generare i report delle riunioni, fare tecniche di previsione e analisi delle immagini. 

Su questo nuovo campo di battaglia dell’informazione tutto procede ad altissima velocità. A novembre, la startup californiana OpenAI, supportata in particolare da Microsoft, ha lanciato il suo robot conversazionale ChatGPT, in grado di rispondere a qualsiasi domanda (più o meno precisamente).

Offerto gratuitamente al pubblico, ha avuto un successo immediato ed eccezionale che si è tradotto in 100 milioni di utenti in due mesi. Alla fine di gennaio, Microsoft ha annunciato di voler investire “diversi miliardi di dollari” in OpenAI.

Secondo la stampa americana, il gruppo vi ha già investito 3 miliardi e potrebbe iniettarne altri 10. Da qui la velocità nell’implementazione di questa tecnologia nei suoi prodotti: ieri Microsoft ha lanciato una versione più costosa di Teams, con funzionalità ChatGPT per generare i report delle riunioni. E ha annunciato due settimane fa di voler “aggiungere uno strato di Intelligenza” da ChatGPT a tutti gli altri suoi prodotti, incluso il motore di ricerca Bing, finora schiacciato da Google.

La reazione del rivale Google non ha tardato ad arrivare. Direttamente con un post firmato dal ceo Sundar Pichai, Google ha deciso di svelare non solo il nome ma anche quello che la nuova Intelligenza artificiale Bard potrà fare.

Google Bard viene definita da Pichai come uno strumento per “combinare l’ampiezza della conoscenza mondiale con l’Intelligenza, la potenza e la creatività dei nostri grandi modelli linguistici. Bard utilizza le informazioni presenti sul Web per fornire risposte aggiornate e di alta qualità.

Può essere uno strumento per la creatività e un trampolino di lancio per la curiosità: per esempio, aiutando a spiegare a un bambino o una bambina di 9 anni le nuove scoperte del telescopio spaziale James Webb della Nasa, o per saperne di più sui migliori attaccanti di calcio in questo momento, o per ottenere consigli su come migliorare le proprie competenze”.

Da parte sua, il gigante cinese di Internet Baidu “dovrebbe essere in grado di completare i test interni” del suo chatbot a marzo, ha detto riferito un portavoce alla Afp. Chiamato “Ernie Bot”, sarà messo “a disposizione del grande pubblico” in una data imprecisata.

Se Google ha accelerato è perchè con l’AI Microsoft è quasi riuscita, per la prima volta in 10 anni, a riprendere il controllo delle ricerche su internet. Ma Google occupa oltre il 90% di questo mercato, che è molto redditizio.

Visto il successo di ChatGPT, secondo la stampa americana, il colosso di Mountain View ha subito acceso un “codice rosso”, consapevole che questo rivoluzionario tipo di apporccio potrebbe archiviare per sempre la ricerca cosi’ come la conosciamo da vent’anni.

Un motore di ricerca che integra l’Intelligenza artificiale dara’ infatti una risposta strutturata alla domanda posta. E non documenti, come avviene ora. Anche se, fanno notare alcuni esperti, le IA conversazionali come ChatGPT danno anche risposte sbagliate, il che è fastidioso per un motore di ricerca.

Per questo, tutti gli attori in gioco stanno lavorando a uno strumento che menzioni le fonti. Anche Meta (Facebook), molto avanti nella corsa all’IA, ha subito battute d’arresto.

Poco prima del rilascio di ChatGPT, il 15 novembre, il gruppo ha rilasciato Galactica, un modello linguistico che dovrebbe riassumere articoli scientifici.

Peccato che Galactica abbia generato troppi fake e potrebbe scrivere commenti razzisti se glielo chiedessero. Meta, che e’ partito per primo, ha dovuto ritirare la sua demo tre giorni dopo il lancio. La battaglia prosegue. 

LEGGI ANCHE Boom ChatGPT, Google corre ai ripari con Page e Brin

  • TAG:
  • chatgpt, google, intelligenza artificiale, microsoft
  • 7 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata positiva per le criptovalute 29 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • ETF, accordo strategico tra LGIM e Directa Sim
    FINANZA
  • Ferretti pronta a sbarcare anche a Piazza Affari. In vendita il 28,75% del capitale sociale
    FINANZA
  • Criptovalute, inizio di giornata in verde grazie all’accordo sul tetto del debito Usa
    CRIPTOVALUTE
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
    ATTUALITA', SPORT
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
    ATTUALITA'
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
    ATTUALITA'
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
    ATTUALITA'
  • MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
    IMPRESA
  • Tim, prosegue l’attività per sostituzione De Puyfontaine
    IMPRESA
  • Heineken: di verde non c’è solo la bottiglia
    IMPRESA
  • Nova Aeg, fatturato a quasi 1,7 miliardi (+124%)
    IMPRESA

Articoli correlati

AI, accordo tra WPP e NVIDIA
AI, accordo tra WPP e NVIDIA
WPP ha siglato un accordo con NVIDIA per usare l’AI generativa nella pubblicità digitale WPP collabora con NVIDIA per usare l’intelligenza artificiale generativa nella pubblicità digitale. L’azienda di chip più ...
L’Europa studia il primo corpus di regole per l’Intelligenza Artificiale
L’Europa studia il primo corpus di regole per l’Intelligenza Artificiale
La stesura dovrebbe essere completata per la fine dell’anno ma poi si dovrà tener conto dei tempi per l’iter di approvazione Al momento sembrano essere sconfinate le possibilità che apre ...
ChatGpt chiude in Europa? La risposta di Altman
ChatGpt chiude in Europa? La risposta di Altman
L’ad di OpenAI sta attraversando l’Europa nell’ambito di un tour mondiale per incontrare le autorità e promuovere la sua azienda di intelligenza artificiale. Durante la tappa londinese si era lamentato ...
G7 e AI: “La tecnologia è cresciuta oltre la sua governance”
G7 e AI: “La tecnologia è cresciuta oltre la sua governance”
Il documento finale del vertice ribadisce che le regole per le tecnologie digitali come l’IA dovrebbero essere “in linea con la nostra condivisione valori democratici” I leader delle nazioni del ...
ChatGpt è una “spia”? Per Apple sì, e non solo
ChatGpt è una “spia”? Per Apple sì, e non solo
A rivelarlo in esclusiva è il Wall Street che ha esaminato un documento interno all’azienda Apple ha limitato l’uso di ChatGPT e di altri strumenti di intelligenza artificiale esterni per alcuni ...
OpenAi lancia l’app ChatGPT ma solo per iOS. E solo negli USA
OpenAi lancia l’app ChatGPT ma solo per iOS. E solo negli USA
La versione per Android dovrebbe essere rilasciata a breve Ormai è ufficiale: OpenAI ha lanciato un’app ChatGPT per iPhon o per essere più precisi, iOS, il sistema operativo di Apple. ...
Per Nadella (CEO Microsoft) l’AI è una sfida che dev’essere affrontata
Per Nadella (CEO Microsoft) l’AI è una sfida che dev’essere affrontata
Potrebbe creare nuovi posti di lavoro e migliorare l’istruzione a livello mondiale Il CEO Satya Nadella ha dichiarato durante un’intervista alla CNBC che “l’intera società” deve unirsi per massimizzare le ...
L’intelligenza artificiale di Google scopre nuovi farmaci per Big Pharma
L’intelligenza artificiale di Google scopre nuovi farmaci per Big Pharma
La Pfizer e le società biotecnologiche Cerevel Therapeutics e Colossal Biosciences stanno già utilizzando i due strumenti Martedì Google Cloud ha lanciato due nuovi strumenti basati sull’intelligenza artificiale che mirano ad aiutare ...
Microsoft-Activision, l’acquisizione del secolo ha l’ok della Ue
Microsoft-Activision, l’acquisizione del secolo ha l’ok della Ue
L’affare da 69 miliardi di dollari, il più ingente nella storia del settore, ha ricevuto il placet di Bruxelles. Ma manca ancora quello degli Usa La Commissione europea ha approvato, ...
Microsoft Work Trend Index: come l’AI può semplificare il lavoro
Microsoft Work Trend Index: come l’AI può semplificare il lavoro
I dati del nuovo report di Microsoft dimostrano il ruolo di supporto dell’AI per aziende e lavoratori in grado di dare un impulso alla creatività, aumentare la produttività e favorire la creazione ...
Scansione dell’iride per accedere alla criptovaluta. La nuova sfida di OpenAi
Scansione dell’iride per accedere alla criptovaluta. La nuova sfida di OpenAi
Dopo aver annunciato un nuovo business sulle cure psichedeliche, Altman avrebbe lanciato una nuova, visionaria, sfida Sam Altman, il numero uno di OpenAi, la società a cui fa capo ChatGPT, si ...
Microsoft, l’acquisizione di Activision è vicina. Verso l’ok dell’Ue il 15 maggio
Microsoft, l’acquisizione di Activision è vicina. Verso l’ok dell’Ue il 15 maggio
Le autorità di regolamentazione antitrust dell’UE dovrebbero approvare l’ acquisizione da 69 miliardi di dollari di Activision da parte di Microsoft la prossima settimana, con il 15 maggio come data più probabile ...
Primo via libera all’AiAct dal Parlamento europeo. In arrivo nuove regole per l’intelligenza artificiale
Primo via libera all’AiAct dal Parlamento europeo. In arrivo nuove regole per l’intelligenza artificiale
L’obiettivo del provvedimento approvato è quello di garantire uno sviluppo umano-centrico ed etico dell’intelligenza artificiale in Europa. Tra le misure il divieto totale di utilizzo di tecnologie a Intelligenza artificiale per ...
Google, la sua intelligenza artificiale disponibile per tutti in 180 Paesi
Google, la sua intelligenza artificiale disponibile per tutti in 180 Paesi
Bard sarà disponibile nelle 40 lingue principali del mondo. Ecco tutte le novità L’intelligenza artificiale di Google arriva a tutti e diventa per tutti. Nella conferenza degli sviluppatori il colosso tech ...
Google compra i contenuti del New York Times per 100 milioni di dollari
Google compra i contenuti del New York Times per 100 milioni di dollari
L’accordo in tre anni permette a Google di utilizzare contenuti del prestigioso quotidiano newyorchese su alcune sue piattaforme In tre anni Google pagherà circa 100 milioni di dollari a Il ...
L’intelligenza artificiale è l’Ave Maria della Silicon Valley. Ma pagheremo noi
L’intelligenza artificiale è l’Ave Maria della Silicon Valley. Ma pagheremo noi
Lo scrive Lopez, su Business Insider: la macchina della Silicon Valley conosce solo una velocità, ed è la crescita a tutti i costi La Silicon Valley è entrata nella “fase ...
AI nel mirino della Casa Bianca. Google, Microsoft e OpenAI concovocati da Biden
AI nel mirino della Casa Bianca. Google, Microsoft e OpenAI concovocati da Biden
Gli amministratori delegati di Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic di Alphabet incontreranno domani il vicepresidente Kamala Harris e gli alti funzionari dell’amministrazione per discutere dei rischi legati all’intelligenza artificiale Gli ...
AI, Samsung vieta ChatGPT ai dipendenti
AI, Samsung vieta ChatGPT ai dipendenti
Per uso improprio della tecnologia Samsung vieta l’uso dei cosiddetti strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT ai dipendenti. Si tratta di uno stop temporaneo che non è chiaro quanto ...
AI, il pionere Hinton lascia Google per parlare liberamente dei rischi. “Può essere pericolosa”
AI, il pionere Hinton lascia Google per parlare liberamente dei rischi. “Può essere pericolosa”
Secondo Hinton l’AI potrebbe essere usata per scopi negativi come ottenere più potere Il pioniere dell’intelligenza artificiale lascia Google per mettere in guardia dai pericoli della tecnologia. Geoffrey Hinton, informatico ...
IBM pronta a rimpiazzare circa 8.000 lavoratori in cinque anni con l’AI
IBM pronta a rimpiazzare circa 8.000 lavoratori in cinque anni con l’AI
IBM sospenderà le assunzioni per sostituire 7.800 posti di lavoro con l’intelligenza artificiale L’incombe l’incubo dell’intelligenza artificiale sull’occupazione. IBM ha fatto sapere che sospenderà le assunzioni per i ruoli che ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ponte 2 giugno: gli italiani scelgono di rimanere in patria? Non è solo per le sue bellezze
Federmeccanica, +2,2% per la produzione su base annua. Stagnante su base congiunturale
Bankitalia, i pagamenti in Italia sono sempre più digitali. Nel 2022 le operazioni con carta superano i 100 miliardi
Pnrr, Fitto incontra le regioni per ottimizzare le sinergie
Ponte 2 giugno, 15 milioni in viaggio ma il 94% resta in Italia. Giro d’affari per quasi 7 miliardi
Singapore, Temasek “punisce” chi ha raccomandato gli investimenti in FTX: tagliati i compensi
Commercio extra Ue, ad aprile in calo l’export: -2,1% su base mensile. +13,9% per l’import

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Solitudine al lavoro per 8 professionisti su 10: cosa fare
Stellantis, Fiom da Tavares a Parigi per la Festa della Repubblica
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro

Attualità

Vai alla sezione
Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
  • Quali sono le città dove si vive meglio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Alluvione, polemica tra Pd e Salvini: risponde il Mit
Pnrr, scontro Corte dei conti governo: “Legalità necessaria”
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Erdogan vince le elezioni in Turchia con il 52,1%
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993