logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Milleproroghe, balneari: tutto rinviato di un anno

Giulia Guidi
8 Febbraio 2023
Milleproroghe, balneari: tutto rinviato di un anno
  • copiato!

Nel testo visionato da LaPresse si allunga di un anno il termine fissato dal Ddl concorrenza dello scorso agosto individuando come data ultima il 31 dicembre 2024 Arriva in serata […]

Nel testo visionato da LaPresse si allunga di un anno il termine fissato dal Ddl concorrenza dello scorso agosto individuando come data ultima il 31 dicembre 2024

Arriva in serata la riformulazione dell’emendamento a firma FI-Lega sulle concessioni balneari. Nel testo visionato da LaPresse si allunga di un anno il termine fissato dal Ddl concorrenza dello scorso agosto individuando come data ultima il 31 dicembre 2024, senza possibilità di proroga di altri 12 mesi come nella versione originaria dell’emendamento.

Un’altra riformulazione prevede che ai componenti del tavolo tecnico con compiti consultivi e di indirizzo in materia di concessioni demaniali “non spettano rimborsi, gettoni di presenza, emolumenti o indennità comunque denominati”.

Nel pacchetto di riformulazioni c’è anche la proroga al 30 novembre 2023 del credito di imposta Industria 4.0. Un altro emendamento di Fratelli d’Italia fissa al 31 marzo 2023 il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate della comunicazione sul superbonus per le spese 2022 o le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese 2020-2021 gli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari o sulle parti comuni degli edifici, e sposta dal 16 al 31 marzo il termine per la trasmissione dei dati all’Agenzia delle entrate per le spese 2022 per interventi effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SUL MILLEPROROGHE

  • milleproroghe
  • concessioni demaniali

Ti potrebbero interessare

Il Dl Milleproroghe è legge: via libera del Senato
Economia
21 Febbraio 2024
Il Dl Milleproroghe è legge: via libera del Senato
Provvedimento approvato con 93 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto L'Aula del Senato dà l’ok alla fiducia al dl…
Guarda ora
Camera conferma fiducia al governo su milleproroghe
Economia
19 Febbraio 2024
Camera conferma fiducia al governo su milleproroghe
Il testo contiene 29 articoli dai 20 iniziali Fiducia da parte della Camera sul Dl milleproroghe. Dopo il voto finale,…
Guarda ora
Milleproroghe: aumento 2,3% autostrade, assunzioni e novità per scuole
Economia
29 Dicembre 2023
Milleproroghe: aumento 2,3% autostrade, assunzioni e novità per scuole
Il Consiglio dei ministri ha approvato nella serata di giovedì il consueto decreto con un mix di misure che non…
Guarda ora
Milleproroghe, Irpef e Superbonus sul tavolo del Cdm
Politica
28 Dicembre 2023
Milleproroghe, Irpef e Superbonus sul tavolo del Cdm
Fuori dalla Manovra, oggi il Consiglio dei ministri dovrà decidere su una serie di provvedimenti economici chiave Al Consiglio dei…
Guarda ora
Superbonus, Ance chiede una proroga di qualche mese
Politica
27 Dicembre 2023
Superbonus, Ance chiede una proroga di qualche mese
Il Superbonus è stato escluso dalla Manovra, in approvazione entro fine anno, ma potrebbe entrare nel Milleproroghe, che approda sul…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993