logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Continuano a scendere i prezzi delle tariffe internet

Rossana Prezioso
9 Febbraio 2023
Continuano a scendere i prezzi delle tariffe internet
  • copiato!

Il risparmio è ormai un obbligo e la ricerca dell’offerta vantaggiosa non può non considerare le tariffe internet. In questo caso si registra un calo costante sui prezzi Internet ha […]

CYBERSECURITY WEB NETWORK SICUREZZA INFORMATICA PROTEZIONE SERVER COMPUTER DISPOSITIVO DISPOSITIVI SISTEMA ELETTRONICO SISTEMI ELETTRONICI DATI INFORMAZIONI ELETTRONICHE PERSONALI INTERNET PC

Il risparmio è ormai un obbligo e la ricerca dell’offerta vantaggiosa non può non considerare le tariffe internet. In questo caso si registra un calo costante sui prezzi

Internet ha rivoluzionato la vita di tutti noi. Recentemente, poi, a causa della pandemia, la Rete ha sostituito spesso anche il luogo di lavoro. Per questo motivo la ricerca dell’offerta più conveniente, senza perdere in qualità dei collegamenti, è sempre un argomento che suscita l’interesse degli italiani. Ancora di più se si considera il caro energia e i salassi che arrivano da altre, quotidiane, fonti di spesa.

L’ottimizzazione delle tecnologie, inoltre, ha favorito anche un conseguente abbassamento delle tariffe oltre ad una più ampia disponibilità della Rete in una nazione, come l’Italia, che morfologicamente presenta delle zone meno predisposte ai collegamenti.

Non solo ma anche il cambiamento della richiesta e le modalità d fruizione (non più solo studio ma anche videogiochi e film) hanno spinto ad un sempre più ampio potenziamento delle infrastrutture. Con l’arrivo della fibra ottica, prima, e la diffusione dello smart working, poi, si è registrato l’ultimo impulso con una crescita di circa il 20% negli ultimi 3 anni. Secondo le osservazioni fatte da Segugio.it, il ribasso dei prezzi sul fronte delle tariffe sembra essere una costante che ha caratterizzato gli ultimi anni. Osservando le fasce, però, è importante fare una distinzione: se il canone mensile medio tende al ribasso, il costo mensile minimo, invece, tende al rialzo (21,90 euro quello attuale contro i 20,90 del 2021).

Ma chi è che è alla ricerca di tariffe più convenienti? Sempre secondo l’indagine di Segugio.it sono i giovani (26-35 anni) con il 18,6% contro la precedente rilevazione del 2019 quando erano solo poco più del 10% (il 10,1% per la precisione). Mentre la dislocazione geografica registra un trend particolare: il Nord vede un aumento degli utenti interessati alle offerte internet casa (il 40,5% del primo trimestre 2020 è diventato 51,5% nel 2022) mentre nel sud Italia si ha un andamento negativo. In altre parole la percentuale di chi ha cercato offerte convenienti è scesa nello stesso periodo dal 38,8% al 24%.

  • internet
  • bolletta

Ti potrebbero interessare

Un terzo della popolazione mondiale è ancora offline. Rischi per l’economia e lo sviluppo
Attualita'
26 Marzo 2025
Un terzo della popolazione mondiale è ancora offline. Rischi per l’economia e lo sviluppo
Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli a medio-basso reddito…
Guarda ora
Istat: le competenze digitali in Italia dipendono (ancora) dal titolo di studio
Economia
23 Dicembre 2023
Istat: le competenze digitali in Italia dipendono (ancora) dal titolo di studio
Influisce anche il fattore anagrafico Bene ma non benissimo. Questa in estrema sintesi la situazione italiana su fronte delle competenze…
Guarda ora
La piattaforma Omegle chiude dopo 14 anni
Attualita'
12 Novembre 2023
La piattaforma Omegle chiude dopo 14 anni
La piattaforma permetteva di socializzare con utenti in anonimato Momento delicato per le piattaforme di chat, messaggistica e, più in…
Guarda ora
Acqua, il progetto di desalinizzazione mette a rischio internet
Attualita'
8 Ottobre 2023
Acqua, il progetto di desalinizzazione mette a rischio internet
Annunciato come il più grande impianto per l'approvvigionamento in America Latina, l'opera avrà la capacità di produrre mille litri al…
Guarda ora
Non solo Google, per il B2B arriva l’italiana Weagle
Tutto e' business
30 Marzo 2023
Non solo Google, per il B2B arriva l’italiana Weagle
Weagle punta con decisione al mondo B2B e vuole offrire una navigazione web professionale, sicura ed ottimizzata sotto tutti i…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993