
Da lunedì queste norme renderanno la tassazione di alcol, tabacco e prodotti energetici completamente priva di supporti cartacei in tutta l’UE. L’obiettivo è combattere le frodi
Da lunedì tutte le transazioni relative alle accise nell’UE saranno completamente digitalizzate. A brevissimo quindi la tassazione di alcol, tabacco e prodotti energetici sarà completamente priva di supporti cartacei in tutta l’Europa. L’obiettivo della Commissione è quello di combattere le frodi sulle accise, un problema che ogni anno costa agli Stati membri milioni di contributi di bilancio.
Scendendo nel dettaglio tutti gli operatori che spostano prodotti soggetti ad accisa da uno Stato membro all’altro dell’UE dovranno solo presentare informazioni sulle transazioni digitali nel sistema informatizzato di movimenti e controlli dei prodotti sottoposti ad accisa (EMCS). Il sistema raccoglierà ed elaborerà i dati sui movimenti online, li convaliderà e consentirà la notifica in tempo reale della spedizione e del ricevimento dei prodotti sottoposti ad accisa. Consentirà inoltre lo scambio immediato di messaggi online sicuri contenenti informazioni specifiche su spedizioni e movimenti tra Stati membri, liberando le imprese da costi amministrativi, tempo e risorse e fornendo alle autorità le notizie di cui hanno bisogno per combattere appunto le frodi in modo più efficace.
Allo stesso tempo il nuovo sistema elettronico standardizzato semplificherà la vita ai commercianti, in particolare ai fornitori di energia e ai piccoli produttori di alcolici, e contribuirà ad accelerare il commercio nei settori pertinenti.