
“Il price cap ha contribuito a far crollare i prezzi ma non basta”
L’Italia sarà presto indipendente dalla Russia sul fronte energetico. La promessa arriva dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che, in una intervista rilasciata a Il Messaggero prima di partire per la missione in Azerbaigian, ha affermato: «entro quest’anno ci affrancheremo dalla Russia a fronte del 40% di gas che acquistavano da Mosca nel 2021 e del 16% registrato lo scorso anno. Dal prossimo anno potremo fornire anche altri Paesi e in poco tempo diventeremo l’hub del gas europeo, anche grazie al raddoppio del TAP a zero».
Ma sarà il 2024 l’anno della vera svolta. «Con i due rigassificatori di Piombino e Ravenna che saranno installati prima dell’estate, saremo liberi dalla Russia: produrranno 10 miliardi di metri cubi di gas, esattamente quelli importati da Mosca lo scorso anno», ha aggiunto.
L’Italia è pronta a primeggiare anche sul fronte dell’elettricità: «Con Terna possiamo diventare hub elettrico del Mediterraneo e con la Megafactory di Enel a Catania i maggiori produttori di pannelli solari in Europa – ha sottolineato il ministro. – Il futuro del Paese passa dagli investimenti su tecnologia green e digitale: dalle batterie ai seminconduttori, ma anche turbine, accumulatori e appunto pannelli».
Per quanto riguarda, invece, il price cap, ha contribuito a far crollare i prezzi ma non basta: «negli Stati Uniti il prezzo del gas è di 12/14 dollari, un vantaggio competitivo che nessuna misura può colmare: serve produrre più energia per giungere alla piena sovranità, è questo il campo della politica industriale», ha concluso.
Intanto il vice primo ministro Alexander Novak, citato dalle agenzie russe in un articolo sulla rivista Energy Policy, ha spiegato che nel 2022 la quantità delle esportazioni complessive di gas russo è diminuita del 25.1% a 184,4 miliardi di metri cubi. Quella del petrolio è invece aumentata del 7,6% raggiungendo i 242 milioni di tonnellate. La Russia non venderà più petrolio o prodotti petroliferi ai Paesi che aderiscono al price cap.