logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gazprom Group, produzione gas naturale -13%, ai minimi storici

Maria Vincenza D'Egidio
10 Giugno 2024
Gazprom Group, produzione gas naturale -13%, ai minimi storici
  • copiato!

Il gigante del gas russo, di proprietà del Cremlino, ha subito una perdita netta di 629 miliardi di rubli (7 mld di dollari)

Il gigante russo dell’energia Gazprom Group ha ridotto la produzione di gas naturale del 13%, portandola al minimo storico annuale di 359 miliardi di metri cubi (bcm) nel 2023, in perdita, rispetto ai 412,94 bcm del 2022, lo dichiara nel suo rapporto annuale.

La sua produzione di gas naturale è diminuita di quasi un terzo, passando da 515 bcm nel 2021 al livello più basso da quando l’azienda è stata creata negli ultimi giorni dell’Unione Sovietica nel 1989 dal Ministero dell’Industria del Gas.

Gazprom registra la prima perdita annuale in 20 anni
Senza categoria
2 Maggio 2024
Gazprom registra la prima perdita annuale in 20 anni
Lo stop del commercio con l'Europa la causa del crollo
2 Maggio 2024
  • gazprom
Guarda ora

Il gigante del gas Gazprom, di proprietà del Cremlino, ha subito una perdita netta di 629 miliardi di rubli che corrispondono a 7 miliardi di dollari, nel 2023, la sua prima perdita annuale dal 1999, a causa della diminuzione del commercio di gas con l’Europa, un tempo il suo principale mercato di vendita.

Il Gruppo Gazprom combina le attività di gas, petrolio ed energia elettrica dell’azienda. La produzione di petrolio e gas dell’azienda in Russia è aumentata lo scorso anno del 6,6% a 72,38 milioni di tonnellate metriche.

Gazprom, a differenza delle compagnie petrolifere, non è riuscita a diversificare le sue vendite dall’Europa a seguito di una grave crisi nelle relazioni con l’Occidente a causa del conflitto in Ucraina.

L’azienda ha condotto colloqui approfonditi con la Cina per aumentare le vendite di gas. Tuttavia, i negoziati non hanno dato frutti per una serie di questioni, soprattutto i prezzi.

Gazprom si è invece rivolta al mercato interno a basso costo, nonché ai Paesi ex-sovietici vicini, come Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan, che, secondo gli analisti, sarebbero in grado di sostituire i mercati europei ad alto costo.

 

FOTO: Shutterstock
  • russia
  • gazprom
  • GAS RUSSO
  • gigante gas russo
  • gazprom di proprietà del cremlino
  • gazprom ridotta ai minimi storici produzione gas naturale

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993