
Poste entra nel mercato luce e gas con “Poste energia”, sottoscrivibile in 12.800 uffici postali, Poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta
Parte oggi l’offerta luce e gas targata Poste italiane che si lancia così ufficialmente nell’avventura dell’energia con Poste energia, sottoscrivibile in 12.800 uffici postali, Poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta.
La diversificazione, rimandata di qualche mese a causa della forte volatilità dei prezzi dell’energia, entra ora nella fase operativa dopo i test interni, che hanno portato a sottoscrivere oltre 50 mila contratti tra i dipendenti. Dal momento della firma i tempi tecnici del processo variano tra i 30 e i 70 gioni. Il prezzo della materia prima, comunica Poste, è bloccato per 24 mesi.
Due le opzioni di pagamento: quella tradizionale, con importo variabile in base a quanto consumato nel mese, e quella innovativa a rata fissa, calcolata in base ai consumi dell’anno precedente: si pagherà lo stesso importo mensile per 12 mesi, pianificando le spese energetiche sul bilancio familiare senza sorprese. Alla fine dell’anno la rata verrà ricalcolata per l’anno seguente, in aumento o in calo, in base ai consumi effettivi. Il cliente potrà scegliere se aderire a entrambe le proposte – luce e gas – o solo ad una di queste.