logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Anziani, cresce la spesa per i badanti: “insostenibile” per 6 famiglie su 10. Arriva a 23 miliardi

Maria Lucia Panucci
17 Febbraio 2023
Anziani, cresce la spesa per i badanti: “insostenibile” per 6 famiglie su 10. Arriva a 23 miliardi
  • copiato!

La spesa pubblica salirà al 2,8% del Pil nel 2070. In Italia il 52% dei lavoratori domestici è irregolare Gli stipendi delle badanti diventano sempre più salati a causa dell’aumento […]

La spesa pubblica salirà al 2,8% del Pil nel 2070. In Italia il 52% dei lavoratori domestici è irregolare

Gli stipendi delle badanti diventano sempre più salati a causa dell’aumento dell’inflazione, che da gennaio ha fatto scattare un incremento del 9,2% dei minimi retributivi. Un dato che preoccupa le famiglie italiane secondo cui la gestione degli anziani e dei non autosufficienti rischia di diventare insostenibile, almeno per 6 nuclei su 10. È quanto emerge dallo studio Il lavoro domestico. Una risorsa per il nuovo welfare, realizzato dal Censis per Assindatcolf- l’Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, da cui emerge peraltro che il 52% dei lavoratori domestici è irregolare. 

Gli italiani fanno bene a preoccuparsi perché, dati alla mano, il rapporto tra spesa a carico dello Stato del long term care e Pil passerà dall’1,9% del 2020 al 2,8% del 2070, secondo le proiezioni della Ragioneria dello Stato. A queste spese vanno aggiunte quelle sostenute direttamente dalle famiglie, che nel 2021 sono state stimate in 23 miliardi, sommando i costi per le rette delle residenze assistite, l’assistenza domiciliare e tutta l’attività dei caregiver. Lo ha affermato il segretario generale dell’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), Stefano De Polis, nel corso dell’indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria, alla commissione Affari sociali del Senato. «Per far fronte ai bisogni prsenti e futuri delle persone anziane non autosufficienti può essere opportuno coinvolgere maggiormete il settore assicurativo», ha sottolineato.

E così molte famiglie vogliono chiedere l’assegno maggiorato per non autosufficienza. Interpellate sui nuovi strumenti di tutela previsti nel disegno di legge delega in favore delle persone anziane, 8 famiglie su 10 (l’82,9%) ha dichiarato infatti di preferire una prestazione universale in denaro commisurata all’effettivo fabbisogno assistenziale, con la previsione di una maggiorazione in presenza di personale domestico regolarmente assunto, rispetto all’importo dell’attuale indennità di accompagnamento senza vincoli di utilizzo, scelto solo dal 17,1% degli intervistati.

  • anziani
  • spesa badanti

Ti potrebbero interessare

Bonus taxi, ecco tutto quello che c’è da sapere
Impresa
23 Novembre 2021
Bonus taxi, ecco tutto quello che c’è da sapere
Possono richiederlo anche le donne incinte e le persone con più di 65 anni Il bonus taxi, anche conosciuto come…
Guarda ora
Pensioni minime, verso l’aumento nel 2022
Pensioni
7 Novembre 2021
Pensioni minime, verso l’aumento nel 2022
Gli assegni potrebbero crescere su base anagrafica Nel 2022 potrebbero aumentare gli assegni della pensione degli italiani, presumibilmente sulla base…
Guarda ora
Pensioni, Inps: pagamento anticipato a novembre
Pensioni
20 Giugno 2021
Pensioni, Inps: pagamento anticipato a novembre
Presso gli sportelli postali L'Inps ha annunciato che anche per il mese di novembre il pagamento delle pensioni presso gli…
Guarda ora
Dichiarazione dei redditi e detrazione spese sanitarie: come procedere
Impresa
3 Maggio 2021
Dichiarazione dei redditi e detrazione spese sanitarie: come procedere
Tramite il modello 730 si potrà detrarre la spesa per l'assistenza dei non autosufficienti Con il modello 730/2021 sarà possibile…
Guarda ora
Vaccino, AstraZeneca conferma l’efficacia negli anziani
Attualita'
19 Novembre 2020
Vaccino, AstraZeneca conferma l’efficacia negli anziani
I risultati della fase due sono stati pubblicati sulla rivista medica The Lancet. Non sono stati segnalati effetti collaterali gravi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993