logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Gentiloni bacchetta l’Italia su Pnrr e “emissioni zero 2035”

Giulia Guidi
17 Febbraio 2023
Gentiloni bacchetta l’Italia su Pnrr e “emissioni zero 2035”
  • copiato!

Il commissario europeo all’Economia appoggia invece la decisione di Giorgetti sul Superbonus “Il governo italiano è consapevole che ci sono le scadenze del Pnrr. La modifica della scadenza del 2026 […]

Il commissario europeo all’Economia appoggia invece la decisione di Giorgetti sul Superbonus

“Il governo italiano è consapevole che ci sono le scadenze del Pnrr. La modifica della scadenza del 2026 richiederebbe la ratifica di 26 parlamenti, lo trovo difficile. Abbiamo distribuito 144 miliardi di euro di cui 67 all’Italia. La responsabilità italiana è grande, perché se va male per l’Italia va male per l’Ue”.

Così il Commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni a Otto e mezzo su La7 risponde alla domanda sulla volontà del Governo italiano di chiedere uno spostamento dei termini per il piano di aiuto europeo. 

Gentiloni ha risposto “non ci interessiamo se lo decide questo o quel ministero” alla domanda se la decisione di Roma di accentrare alla presidenza del Consiglio il coordinamento del Pnrr possa incontrare obiezioni a Roma.

E sul tema delle concessioni balneari ha aggiunto “non sono così fondamentali per il Pnrr ma sono impegni che l’Italia ha preso nel corso degli anni. Per noi la cosa più delicata sono i decreti attuativi delle riforme perché l’attuazione è ciò che conta”.

“Per quanto riguarda la transizione ecologica, dobbiamo decidere come Europa e italiani se questa transizione c’è, perché è una sfida globale, con enormi investimenti americani e cinesi – ha detto a proposito della polemica sulla decisione della Ue a proposito del traffico a emissioni zero entro il 2035 -. Io penso che dobbiamo stare in questa partita. Oltretutto, la decisione sulle auto a benzina e diesel è stata condivisa da tutti i governi europei, compreso quello italiano. Dobbiamo accompagnare queste misure con strumenti di sostegno”.

E sul criticato dl Superbonus, che ha stoppato la cessione dei crediti: “Prendiamo atto della decisione del governo italiano sul Superbonus. Tra gli obiettivi della misura ce ne era uno che ci stava molto a cuore, quello di migliorare le classi energetiche delle abitazioni. Ma il modo con lo si voleva perseguire aveva innescato un processo” che impattava “sui nostri conti pubblici. Riconosco quindi le preoccupazioni del ministro Giorgetti sulle conseguenze sui conti pubblici”.

  • gentiloni
  • superbonus
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Economia
12 Settembre 2024
Ue, Gentiloni: “Rapporto Draghi sia bussola per la Commissione”
Gentiloni: "Ue lavorerà con qualsiasi presidente Usa. Nel confronto tv ottima prestazione Harris"
Guarda ora
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
Economia
9 Aprile 2024
Gentiloni ai Paesi Ue: “rilanciare l’attuazione del Pnrr. Il modello è un successo”
“Stimiamo che saranno necessari 650 miliardi di investimenti addizionali annui per gli obiettivi 2030, i Pnrr aiuteranno a colmare questi…
Guarda ora
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Economia
5 Aprile 2024
Gentiloni: “La posta in gioco alle Europee è decidere chi vuole rafforzare Europa o indebolirla”
Commissario Ue: "Serve potenza tranquilla per pace e sviluppo"
Guarda ora
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Economia
2 Marzo 2024
Gentiloni: “Serve un debito comune per spese comuni”
Il commissario Ue al congresso del Partito Socialista Europeo rilancia il tema Eurobond Debito comune per beni comuni. Il commissario…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993