Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Concorsi pubblici (quasi) deserti. Ecco perchè

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

Le retribuzioni evidentemente sono troppo basse per determinare una scelta nella direzione del pubblico, soprattutto per le professioni “Pnnr”

Non solo carenza di personale nel settore privato. La mancanza di lavoratori rischia di diventare un’emergenza anche per molte amministrazioni pubbliche, soprattutto per le qualifiche tecniche per le quali ormai c’è una forte concorrenza tra i due settori. E la situazione va affrontata a breve dato che entro il 2030, secondo la Uilpa, potrebbero lasciare l’impiego pubblico verso la pensione circa 150mila persone l’anno pari a circa un milione nel complesso.

La decisione del governo – contenuta in una norma del decreto Pnrr – di stabilizzare dopo 15 mesi di lavoro 500 lavoratori a assunti per la realizzazione del Pnrr a tempo determinato con i profili economico, giuridico, statistico matematico, ingegneristico e ingegneristico gestionale (per i quali c’è maggiore scarsità) è legata all’aumento delle rinunce dei vincitori di concorsi per posti a tempo determinato per accettare posti a tempo indeterminato magari in altre amministrazioni.

La scelta è legata anche ad un motivo demografico, con la media dei candidati secondo gli ultimi dati del Formez che ha 40 anni e quindi guarda con interesse alla stabilizzazione. Ma come per il settore privato la risposta alla carenza di personale secondo i sindacati è nella maggiore stabilità del lavoro ma anche nelle retribuzioni che evidentemente sono troppo basse per determinare una scelta nella direzione del pubblico.

Se circa il 50% dei candidati a un concorso negli ultimi due anni non si è presentata alle prove la percentuale sale al 70% per i profili tecnici come ingegneri, architetti e statistici. Sui salari è previsto un incontro tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo il 3 marzo, ma i sindacati chiedono che si apra un tavolo anche sull’occupazione.

Il ministro ha più volte detto che quest’anno entreranno nelle pubbliche amministrazioni circa 156mila nuovi assunti ma bisognerà evitare il rischio della rinuncia una volta assunti, e magari formati, con un danno soprattutto in materia di Pnrr proprio per i tempi stretti del piano.

“L’errore – dice la segretaria generale della Fp-Cgil, Serena Sorrentino – è stato bandire concorsi per iper competenze non riconoscendole con una giusta retribuzione, così come per il Pnrr prevedere contratti che non prefigurassero già la stabilizzazione. C’è una urgenza che è quella salariale. Bisogna intervenire subito con una misura che intanto dia la possibilità ai contratti in essere di prevedere lo sblocco dei fondi della contrattazione decentrata, in maniera tale da aumentare il salario accessorio, e poi vanno rifinanziati i contratti 22/24 con risorse tali da garantire che le retribuzioni dei pubblici dipendenti ridiventino attrattive per tante competenze che oggi scelgono il mondo privato. Davanti a questa emergenza, che sta determinando la desertificazione non solo dei concorsi ma delle pubbliche amministrazioni, il ministro dovrebbe convocare immediatamente un tavolo per costruire le condizioni per un piano per l’occupazione nella Pa”.

“Dal 2023 al 2030 – dice il segretario generale della Uilpa, Sandro Colombi – usciranno, vista l’età media elevatissima e il blocco del turnover degli anni scorsi, circa un milione di dipendenti pubblici. Altrettanti ne dovrebbero entrare si si vuole garantire la funzionalità minima dell’amministrazione. Bisogna agire sulla stabilizzazione dei precari e sulla stabilità dei nuovi contratti per il ricambio generazionale ma anche sul trattamento retributivo. Sennò a che servono i progetti Pnrr, a comprare pc senza che nessuno possa usarli?”.

“Oltre alla questione retributiva e a quella della stabilizzazione e della prospettiva – afferma il segretario nazionale Fp–Cisl Angelo Marinelli – c’è quella dell’organizzazione del lavoro nella pubblica amministrazione che rischia di essere meno attrattiva per i profili tecnici sul piano professionale. Bisogna lavorare sugli stipendi e sulla stabilità ma anche su questo piano”. 

LEGGI ANCHE Approvate le graduatorie del concorso Inps, sbloccati 4.300 posti

  • TAG:
  • carenza personale pubblica amministrazione, concorsi pubblici
  • 18 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi
    ATTUALITA'
  • Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
    ATTUALITA'
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
    ATTUALITA'
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
    ATTUALITA'
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA
  • Il colosso Kraft Heinz cede le sue attività di alimenti per l’infanzia in Russia
    IMPRESA
  • Trasporto aereo, Sea torna in utile nel 2022. I ricavi segnano +126% grazie ai contributi pubblici
    IMPRESA
  • Ambrosetti: migliora il sentiment degli imprenditori e si avvicina ai nuovi massimi
    IMPRESA

Articoli correlati

Concorsi pubblici, le scadenze di maggio
Concorsi pubblici, le scadenze di maggio
Durante il mese di maggio sono diverse le scadenze di bandi per concorsi pubblici Si inizia dal 1 maggio, data di scadenza per 15 posti da infermiere ASST a Crema ...
Concorsi pubblici 2022, con il Pnrr cambiano le regole
Concorsi pubblici 2022, con il Pnrr cambiano le regole
Ecco tutto quello che c’è da sapere Arrivano nuove regole per i concorsi pubblici del 2022, che cambiano con l’introduzione del Pnrr, con l’obiettivo di accelerare l’attuazione delle riforme. A ...
Concorsi pubblici: il bando con 1.956 posti per Cultura, Giustizia e Istruzione
Concorsi pubblici: il bando con 1.956 posti per Cultura, Giustizia e Istruzione
È possibile inoltrare la propria domanda di partecipazione entro le 14 dell’8 maggio La Pubblica Amministrazione assume ancora: è stato indetto un nuovo concorso pubblico per 1.956 posti all’interno di ...
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Diverse opportunità e diversi settori, ma attenzione alle date Sono enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, ma anche università, ministeri e altri enti pubblici a dare diverse opportunità lavorative, sia ...
Tutti i concorsi pubblici di febbraio 2022
Tutti i concorsi pubblici di febbraio 2022
Il secondo mese dell’anno è ricco di opportunità lavorative nel settore pubblico: ecco i principali bandi di assunzione con le relative scadenze Febbraio sarà un mese ricco di occasioni per ...
Concorso Inps per consulenti di protezione sociale: date e oggetto delle prove
Concorso Inps per consulenti di protezione sociale: date e oggetto delle prove
Il bando è volto all’assunzione di 1858 laureati e comprende preselettive e orale Nel 2022 è in arrivo un concorso Inps indirizzato all’assunzione di 1858 laureati nella posizione di consulenti ...
Concorso docenti infanzia e primaria: nessun idoneo ma 12 punti bonus
Concorso docenti infanzia e primaria: nessun idoneo ma 12 punti bonus
Dal 13 al 21 dicembre si svolgeranno le prove scritte in tutta Italia per l’assegnazione di 12.863 Il concorso ordinario per le scuole di infanzia e primaria, già bandito nel ...
Assunzioni nella Pubblica Amministrazione: arriva il nuovo portale
Assunzioni nella Pubblica Amministrazione: arriva il nuovo portale
La piattaforma renderà più competitivo l’accesso al Pubblico. Brunetta: “saranno anni di vacche grasse” La Pubblica Amministrazione recluterà i lavoratori attraverso un nuovo portale. Lo ha annunciato il ministro Brunetta ...
Lavoro, in arrivo nel 2022 due bandi di concorso
Lavoro, in arrivo nel 2022 due bandi di concorso
Sono previste 3.700 assunzioni Sono in arrivo per il 2022 due bandi di concorso pubblici che porteranno all’assunzione di 3.700 persone e che saranno rivolti sia a coloro che sono ...
Concorsi pubblici: i bandi in scadenza a settembre
Concorsi pubblici: i bandi in scadenza a settembre
Sono oltre 11 mila le assunzioni previste in diversi settori della Pubblica Amministrazione Sono diversi i bandi di concorso per assunzioni nella Pubblica Amministrazione in scadenza a settembre. Diverse le ...
Decreto PA, in arrivo entro l’estate il portale unico
Decreto PA, in arrivo entro l’estate il portale unico
Entro il 15 luglio ci sarà il concorso per studenti e giovani professionisti È stato approvato il decreto assunzioni voluto dal ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che al termine ...
DL Covid, lo sblocco dei concorsi pubblici a partire dal 3 maggio
DL Covid, lo sblocco dei concorsi pubblici a partire dal 3 maggio
Tutte le novità in materia di concorsi pubblici previsti dal decreto Covid che entrerà in vigore il prossimo 7 aprile Decreto Covid: si sbloccano i concorsi pubblici per circa 110 ...
Concorsi Pa, Brunetta: “Il Cts ha approvato lo sblocco. Segnale di speranza”
Concorsi Pa, Brunetta: “Il Cts ha approvato lo sblocco. Segnale di speranza”
Il ministro della Pubblica amministrazione è intervenuto al Cnel per annunciare lo sblocco dei concorsi pubblici da svolgersi in piena sicurezza Il decreto Covid, atteso nei prossimi giorni, dovrebbe sbloccare ...
Lavoro, 4.536 posti a concorso per le PA
Lavoro, 4.536 posti a concorso per le PA
Il ministero rende note le necessità del 2021 nelle amministrazioni centrali e negli enti pubblici non economici Buone notizie sul fronte lavoro e occupazione arrivano dal ministero della Pubblica Amministrazione: ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”
Assoreti, la raccolta netta a febbraio sale a 4,5 miliardi: +34% su mese
Prometeia, il PIL dell’Italia in crescita dello 0,7% per il 2023
Industria, il fatturato in Italia scende: a gennaio -1,1% m/m
Istat: scende l’inflazione al 7,7% a marzo, ai minimi da maggio 2022
Bce, Kazaks: “i tassi vanno alzati ancora”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%
Lavoro Usa, salgono più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione
Applati, Cgil attacca il nuovo codice: “un salto indietro”

Attualità

Vai alla sezione
Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi
  • Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993