
Sebbene siano ancora una novità per molti, le criptovalute stanno guadagnando la fiducia degli italiani
Uomo, residente al Centro Nord con reddito medio alto. Questo l’identikit dell’investitore medio italiano che ha deciso di puntare sulle criptovalute.
Quello delle monete virtuali è un settore particolarmente complesso e volatile. non solo per chi non conosce la materia ma anche per chi, invece, ha deciso di investire.
Ed è proprio verso questi ultimi che si rivolge l’indagine svolta da Oam e che ha preso in esame un campione di 766 persone, 700 dei quali ha confermato di conoscere l’argomento o di averne comunque sentito parlare mentre il 30% ha anche investito. Per la precisione il 59% ha acquistato Bitcoin. Il grado di istruzione in generale non sembra essere una discriminante a differenza, invece, del grado di alfabetizzazione finanziaria. Come detto, infatti, Bitcoin&Co sono un terreno che chi ha confidenza con le dinamiche finanziarie e di mercato sembra percorrere meglio di chi, invece, ne è a digiuno.
Guardando al genere, invece, i maschi superano le femmine del 5% mentre se ci si volesse concentrare sul reddito si scoprirebbe che chi guadagna di più sembra avere una conoscenza più ampia. Eccezione, invece, la fascia di reddito al di sotto dei 10mila euro. In questo caso ad un reddito basso fa da contraltare una conoscenza medio alta dell’argomento.