logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Quali sono i formaggi più buoni del mondo? Italiens, bien sûr

Giulia Guidi
19 Febbraio 2023
Quali sono i formaggi più buoni del mondo? Italiens, bien sûr
  • copiato!

Il mondiale dei formaggi vede finire l’eterna classicissima Italia-Francia con un sonoro 8 a 0 L’Italia batte la Francia otto a zero nella top ten dei migliori formaggi al mondo con Parigi […]

Il mondiale dei formaggi vede finire l’eterna classicissima Italia-Francia con un sonoro 8 a 0

L’Italia batte la Francia otto a zero nella top ten dei migliori formaggi al mondo con Parigi che resta fuori dalle prime dieci posizioni della classifica. Lo annuncia la Coldiretti in riferimento alla graduatoria globale stilata da TasteAtlas, l’atlante internazionale dei piatti e dei prodotti tipici locali che ha messo ben otto tesori italiani fra i migliori del globo in un elenco di oltre cento formaggi.

Ai primi tre posti troviamo Parmigiano Reggiano, burrata e Grana padano, a seguire stracchino di crescenza, mozzarella di bufala e pecorino sardo, quindi si inserisce un formaggio spagnolo il Queijo Serra de Estrela, per poi ripartire con il pecorino toscano, il bundz polacco e il gorgonzola piccante.

I francesi piazzano il primo formaggio al tredicesimo posto con il Reblochion dell’Alta Savoia e si aggiudicano anche l’ultimo in classifica con l’Ossau-Iraty della zona dei Pirenei.

La sfida tra Italia e Francia nella produzione di formaggi ha radici lontane e presenze importanti sia dal punto di vista economico e sociale se lo stesso generale Charles De Gaulle si chiedeva come fosse possibile governare la Francia che ha più formaggi che giorni nel calendario.

Con gli ultimi riconoscimenti comunitari salgono a 55 i formaggi a denominazione di origine protetta (Dop/Igp) italiani tutelati dall’Unione Europea, lo stesso numero di quelli francesi. E Oltralpe mostrano di apprezzare i formaggi italiani visto che le nostre esportazioni sono cresciute di quasi il 27% in valore l’anno scorso e sono stimati pari ad oltre 900 milioni di euro nel 2022 per una quantità sulle tavole d’Oltralpe che sfiora i 130 milioni di chili.

Ma l’Italia purtroppo vince anche nelle falsificazioni con Grana Padano e Parmigiano Reggiano che sono i formaggi più imitati nel mondo ma copiati sono anche il pecorino, l’asiago e il gorgonzola. Un problema che riguarda anche la Francia che deve proteggere, tra gli altri, il Brie e il Camembert.

Italia e Francia sono i due Paesi Europei con la maggiore tradizione culinaria e si contendono primati nell’agricoltura e nell’alimentare con il Belpaese che vince però per valore aggiunto agricolo, numero di prodotti DOP/IGP riconosciuti dall’Unione Europea, 316 denominazioni (dop/Igp) contro le 260 dei cugini d’oltralpe, per numero di imprese biologiche e per quantità di vino prodotto.

Una ricchezza enogastronomica che vince all’estero un po’ su tutti i fronti considerato il record storico delle esportazioni alimentari made in Italy che hanno raggiunto i 60,7 miliardi di euro nel 2022 con una crescita del +17% rispetto all’anno precedente trainata dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea. 

LEGGI ANCHE Mettono il Parmigiano in Toscana: film danese “censurato”

  • francia
  • mondiale dei formaggi
  • burrata

Ti potrebbero interessare

Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Economia
12 Marzo 2025
La banca centrale francese taglia le stime di crescita per il 2025
Per il 2025 è prevista una crescita dello 0,7% contro una prima stima dello 0,9%
Guarda ora
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Esteri
6 Febbraio 2025
Francia, ok del Senato al bilancio 2025
Se il Consiglio approva la legislazione, il presidente Emmanuel Macron potrà firmarla in legge
Guarda ora
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Esteri
30 Gennaio 2025
La cultura che crea ricchezza: il Louvre è il museo più visitato al mondo
Il museo parigino, dall’indotto economico di oltre 200 milioni di euro l’anno, è al centro dell’ambizioso piano di ristrutturazione del…
Guarda ora
Annunciata la squadra del nuovo governo francese del premier Francois Bayrou
Economia
23 Dicembre 2024
Annunciata la squadra del nuovo governo francese del premier Francois Bayrou
Si tratta del quarto governo nel giro di un anno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993