logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto

Giulia Guidi
20 Febbraio 2023
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
  • copiato!

Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi di riferimento, è atteso nella mattinata di domani L’Aula della Camera ha […]

Senatori nel corso della votazione per l'elezione del decimo componente laico del Csm a Montecitorio, Roma, 19 gennaio 2023.
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi di riferimento, è atteso nella mattinata di domani

L’Aula della Camera ha approvato con 174 sì e 107 no (tre gli astenuti) la questione di fiducia posta dal governo sul Dl con le misure urgenti per la trasparenza dei prezzi di carburanti.

Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi di riferimento, è atteso nella mattinata di domani, al termine dell’esame dei relativi ordini del giorno. Il testo passerà quindi all’esame del Senato (scade il 15 marzo).

Il Dl conferma, anche a seguito delle modifiche apportate dal governo nel corso della prima lettura, l’obbligo per i distributori su strade e autostrade di esporre i cartelloni con la media dei prezzi di riferimento accanto ai prezzi praticati.

La misura che ha suscitato le perplessità dell’Antitrust e le critiche, all’interno della stessa maggioranza, da parte di Forza Italia, dispone in particolare l’esposizione presso gli impianti di distribuzione sulla rete non autostradale, il prezzo medio regionale e, presso quelli autostradali, il prezzo medio nazionale praticato sulla rete.

Tali valori sono calcolati dal ministero delle Imprese sulla base delle comunicazioni ricevute da tutti gli esercenti. Viene inoltre prevista una “app” per la consultazione dei prezzi da realizzare con un investimento pubblico dia 500 mila euro per il 2023 e 100 mila euro l’anno prossimo 2024 (mentre non ha avuto fortuna la proposta di ricorrere, in alternativa, a un ‘Qr code’).

Il capitolo sanzioni, corretto al ribasso dall’esecutivo, stabilisce multe comprese tra i 200 e i 2mila euro per la violazione degli obblighi di esposizione o aggiornamento settimanale dei prezzi e una griglia di giornate si sospensione dell’attività.

 Con il provvedimento arrivano anche il rafforzamento dei poteri del Garante per la sorveglianza dei prezzi (il cosiddetto “Mister Prezzi”), chiarimenti fiscali sui bonus benzina e sulla emanazione dei decreti-accise e il rinnovo per il 2023 del bonus trasporti per le persone fisiche (ma con una ‘stretta’ al reddito annuale richiesto per ottenerlo, che scende dai 35mila del 2021 ai 20mila del 2020).

Il Garante per la sorveglianza dei prezzi viene chiamato, in particolare, a redigere una relazione trimestrale sui prezzi per verificare e prevenire comportamenti scorretti e disporrà la convocazione della Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi, istituita dal Dl stesso (500 mila euro l’anno dal 2023 al 2025 sosterranno gli sforzi di adeguamento specialistico alle nuove competenze).

  • camera
  • dl carburanti

Ti potrebbero interessare

Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Politica
11 Luglio 2024
Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Voti contrari 111 sui 296 votanti complessivi
Guarda ora
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Politica
16 Novembre 2023
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di…
Guarda ora
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Economia
30 Maggio 2023
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio La proposta di legge di ratifica del Mes sarà in Aula alla Camera…
Guarda ora
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Senza categoria
23 Febbraio 2023
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Il rinvio di un anno delle gare per le concessioni delle spiagge andrebbe contro le norme Ue perciò il Colle…
Guarda ora
Manovra Meloni, ok della Camera alla fiducia
Politica
23 Dicembre 2022
Manovra Meloni, ok della Camera alla fiducia
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Via libera con 221 voti favorevoli e 152 contrari, ma è scontro sulle "correzioni dell'ultimo minuto"   La…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993