logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee, chiusura in netto calo: Milano maglia nera (-0,64%)

Giulia Guidi
21 Febbraio 2023
Borse europee, chiusura in netto calo: Milano maglia nera (-0,64%)
  • copiato!

L’escalation di tensione relativo alla guerra in Ucraina e l’incertezza sul fronte della politica monetaria delle banche centrali hanno affossato i mercati L’escalation di tensione relativo alla guerra in Ucraina, […]

BORSA ITALIANA

MILANO PIAZZA AFFARI

PALAZZO MEZZANOTTE

L’escalation di tensione relativo alla guerra in Ucraina e l’incertezza sul fronte della politica monetaria delle banche centrali hanno affossato i mercati

L’escalation di tensione relativo alla guerra in Ucraina, con il presidente russo Putin che ha sospeso la partecipazione di Mosca al programma sul controllo delle armi nucleari Start, e l’incertezza sul fronte della politica monetaria delle banche centrali, alla vigilia dei verbali del Fomc e dopo l’apertura del finlandese Olli Rehn della Bce a nuovi rialzi in estate, hanno portato a una nuova flessione dei listini azionari europei.

L’andamento negativo di Wall Street, appesantita dalle prospettive caute sui consumi arrivate da Walmart e Home Depot, non ha poi permesso un recupero nel pomeriggio.

Milano è arretrata dello 0,68%, Parigi ha ceduto lo 0,64%, Francoforte lo 0,5% così come Londra. In mattinata sono stati pubblicati gli indici Pmi dell’Eurozona realizzati presso i responsabili acquisti delle grandi aziende che hanno confermato il recupero del settore servizi mentre il manifatturiero è stato frenato dall’aumento dei tassi: comunque, secondo Ig, alla luce dei dati gli operatori finanziari “sono ormai convinti che lo spettro di una recessione sia stato del tutto evitato anche se permangono alcune incertezze legate al comportamento degli istituti monetari che potrebbero causare un rallentamento eccessivo dell’attività economica: il peggio sembra dunque essere passato”.

Sul mercato valutario il cambio tra euro e dollaro si è mantenuto a 1,0671, la moneta unica vale anche 143,81 yen (da 143,29), mentre il rapporto dollaro/yen è a 134,53 (134,09). In calo di oltre un punto percentuale il prezzo del petrolio, con il future aprile sul Wti a 76,4 dollari al barile, mentre l’analoga consegna sul Brent è scambiata a 83 dollari. In discesa del 2% a 48,8 euro per megawattora il prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.

A Piazza Affari in evidenza Leonardo (+2,3%) così come tutto il settore della Difesa (bene Thales, Bae Systems, Mtu Aero sugli altri listini) visto il contesto internazionale che può favorire incrementi di spesa nel comparto.

In rialzo anche Moncler e Finecobank. In fondo al paniere Nexi (-1,8%) dopo che la concorrente Worldline ha accusato un calo superiore al 3% alla pubblicazione dei conti 2022. Giù di quasi il 2% Cnh Industrial, debole (-1,7%) Stellantis, quest’ultima diffonderà domani i risultati 2022.

Tra le banche giù Unicredit (-2,1%). Settore del credito dai due volti a livello europeo tra il recupero di Hsbc post risultati e il tonfo di Credit Suisse dovuto alle verifiche della Finma svizzera sulle rassicurazioni dei vertici al mercato a dicembre prima di conti peggiori delle attese.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993