
Aldi punta a 1.200 negozi nel Regno Unito entro il 2025 dai suoi attuali 990 e Lidl punta a 1.100, da oltre 950. Il duo tedesco ha già conquistato oltre il 16% del mercato britannico
I supermercati britannici si confrontano con i demoni tedeschi dello sconto. Ebbene sì, in un periodo in cui l’inflazione è molta alta anche nel Regno Unito, le persone provano a risparmiare, facendo innanzitutto attenzione al carrello della spesa. Le grandi catene affermano di non essere mai stati così competitivi sui prezzi, eppure i loro clienti si riversano ancora nei discount di proprietà tedesca Aldi e Lidl.
Il duo tedesco ha già conquistato oltre il 16% del mercato britannico e molti analisti sostengono che questa percentuale raddoppierà entro un decennio poiché gli inglesi spendono lì centinaia di milioni di sterline. Basti pensare che solo durante il periodo natalizio gli acquirenti hanno speso nei discount 58 milioni di sterline con le vendite di dicembre di Aldi e Lidl in aumento rispettivamente del 26% e del 25%.
Insomma i grandi supermercati britannici devono fare molta attenzione anche perché Aldi punta a 1.200 negozi nel Regno Unito entro il 2025 dai suoi attuali 990 e Lidl a 1.100, da oltre 950.