logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Casa ancora bene rifugio ma cala l’ottimismo nella prima parte del 2023

Rossana Prezioso
25 Febbraio 2023
Casa ancora bene rifugio ma cala l’ottimismo nella prima parte del 2023
  • copiato!

La casa piace ancora agli italiani ma adesso si punta verso immobili efficientati energeticamente Il mattone è sempre stato tra gli investimenti preferiti dagli italiani tanto che il 70% circa […]

CARTELLO VENDUTA ABITAZIONE PROPRIETA CEDUTA CASA COMPRAVENDITA MERCATO IMMOBILIARE

La casa piace ancora agli italiani ma adesso si punta verso immobili efficientati energeticamente

Il mattone è sempre stato tra gli investimenti preferiti dagli italiani tanto che il 70% circa vive in casa di proprietà e solo 1 italiano su 3 sceglie l’affitto. Inoltre, complice anche le politiche dei tassi di interessi adottate in passato, anche i prezzi negli ultimi anni erano calati (-13%).

Purtroppo l’impatto delle ultime politiche sui tassi di interesse ha investito anche questo settore. In particolare il terzo quadrimestre 2022 ha registrato una stabilizzazione della domanda d’acquisto e degli scambi rispetto al trimestre precedente.

Dal report stilato da Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d’affari) aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, risulta anche un calo del numero di abitazioni in vendita oltre ad un calo anche dell’ottimismo per il primo quadrimestre del 2023.

Secondo le dichiarazioni del presidente di Fimaa Santino Taverna, però, il mattone resta un bene rifugio nonostante le destabilizzazioni derivanti da fattori come il conflitto russo ucraino e dall’inflazione anche grazie ad una domanda che si indirizza per lo più verso “immobili efficientati energeticamente”.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • casa
  • mercato immobiliare

Ti potrebbero interessare

Comprare casa: cos’è il rent to buy
Economia
30 Marzo 2025
Comprare casa: cos’è il rent to buy
Tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Economia
29 Marzo 2025
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Si ristrutturano soprattutto appartamenti, trilocali e metrature di 100 mq. La stanza più rifatta è il bagno
Guarda ora
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
Economia
27 Marzo 2025
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
L'Italia continua ad avere uno dei tassi di proprietari di immobili più alti d'Europa ma il divario con i Paesi…
Guarda ora
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Economia
26 Marzo 2025
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Tra gli acquirenti nella fascia 29-39 anni il 69% si è rivolto a un istituto di credito per completare l'acquisto
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993