
L’accordo potrebbe essere chiuso alla fine del 2023
Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz in un’intervista ha recentemente confermato la cooperazione tra Berlino e Nuova Delhi con la futura nascita di un accordo di libero scambio che potrebbe concludersi entro la fine del 2023. Secondo gli osservatori la mossa potrebbe rientrare in una strategia che mira a limitare la presenza economica della Cina nella regione.
“Vogliamo rafforzare ulteriormente le nostre relazioni bilaterali con l’India e la nostra cooperazione su questioni globali, come la guerra ai cambiamenti climatici e il cambio di passo delle nostre economie in modo giusto, ecologico e sostenibile” ha dichiarato.
Il Cancelliere tedesco si trova nel subcontinente asiatico con lo scopo non solo di rafforzare i legami tra le due nazioni ma anche per promuovere e approfondire un canale commerciale tra India ed Unione Europea soprattutto in seguito alle divergenze dettate dalla posizione indiana sulla guerra in Ucraina. Una posizione che, come quella assunta dalla Cina, vede Nuova Delhi contraria al conflitto ma non intenzionata a condannarlo. L’India, infatti, sempre come la Cina, è uno dei maggiori acquirenti di quel petrolio russo che, invece, l’Occidente chiede di boicottare.
FOTO: EPA/LARS-JOSEF KLEMMER / POOL