
Cisco sta collaborando con Mercedes Benz per aggiungere i suoi strumenti di conferenza Webex al cruscotto dei veicoli
Creare un ufficio mobile direttamente in auto. Con questo obiettivo Cisco Systems Inc., azienda multinazionale statunitense specializzata nella fornitura di apparati di networking, sta collaborando con Mercedes Benz per aggiungere i suoi strumenti di conferenza Webex al cruscotto dei veicoli. La novità dovrebbe arrivare nelle concessionarie già nelle prossime settimane.
In sostanza la Mercedes-Benz Classe E 2024 sarà dotata di Wi-Fi e connessione dati cellulare, il che significa che i conducenti possono scaricare l’applicazione Webex per apparire direttamente sul touchscreen del sistema di infotainment del veicolo senza bisogno di un telefono cellulare.
Per sicurezza gli utenti possono utilizzare l’audio solo quando il veicolo è in movimento, ma possono usare tutte le funzionalità quando è parcheggiato, comprese riunioni video, trascrizione automatica, condivisione di contenuti e reazioni.
Lavorare da casa a seguito della pandemia ha dato una spinta alle piattaforme di videoconferenza, come Webex, Zoom e Teams di Microsoft, ma la crescita è stata poi rallentata dalla revoca dei blocchi. E così le aziende stanno cercando una nuove opportunità di espansione, compresi gli accordi con le case automobilistiche. Eh sì perché quello tra Cisco e Mercedes non è il primo accordo del genere. Zoom ha già collaborato con Tesla per dotare i suoi veicoli di strumenti di conferenza.
E la stessa Cisco prevede di annunciare altre partnership alla conferenza sulle telecomunicazioni MWC a Barcellona questa settimana. Includono uno con Samsung per l’integrazione Webex nei suoi telefoni di punta e un altro con Intel per il 5G privato.
FOTO: SHUTTERSTOCK