
Inoltre Brembo, con Next Investimento, ha aumentato al 6% la propria partecipazione (dal 5% circa precedente)
Patto tra Brembo, con la Next Investment della famiglia Bombassei, e Camfin-Marco Tronchetti Provera Spa sull’esercizio del voto nell’assemblea di Pirelli (nella foto).
In una nota Brembo, che insieme a Next ha aumentato al 6% la propria partecipazione (dal 5% circa precedente), e Camfin (controllata da Mtp Spa) hanno comunicato di aver sottoscritto un patto parasociale “che prevede l’impegno di Brembo di adeguare il proprio voto a quello di Mtp-Camfin, dopo essersi consultata in via preventiva sugli argomenti posti di volta in volta all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria e/o straordinaria di Pirelli”.
I sottoscrittori dell’accordo hanno condiviso anche il “principio generale di continuità nella governance, strategia e gestione di Pirelli” e, in questo senso, Brembo ha concordato che “Mtp-Camfin continui ad esercitare il ruolo di guida del top management, anche in relazione alle opzioni strategiche di Pirelli”.
Il patto parasociale avrà una durata di tre anni dalla data odierna, con rinnovo automatico per un ulteriore periodo di tre anni salvo disdetta di una delle parti. Camfin ha il 14,1% di Pirelli oltre a opzioni call su un altro 4,6%.
L’accordo parasociale prevede inoltre che, nel caso in cui Brembo manifestasse l’intenzione di procedere a ulteriori acquisti di azioni Pirelli, “dovrà darne preventiva informazione a Mtp-Camfin che potrà chiedere una consultazione sul punto”: nell’ipotesi in cui Mtp-Camfin manifesti il proprio dissenso rispetto all’acquisto da parte di Brembo di ulteriori azioni Pirelli, “Brembo avrà la facoltà di procedere all’acquisto di ulteriori azioni e, in questo caso, Mtp-Camfin avrà facoltà di recedere dal patto parasociale”.
Nel patto, riporta la nota, tutti i diritti e le prerogative attribuiti a Mtp/Camfin sono condizionati alla circostanza che Marco Tronchetti Provera e/o i suoi eredi mantengano il controllo su Camfin e Camfin mantenga una partecipazione non inferiore al 10% dell’attuale capitale sociale di Pirelli.
LEGGI ANCHE Camfin chiude biennio con 13 milioni di utile
(foto SHUTTERSTOCK)