logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto: immatricolazioni in aumento a febbraio

Rossana Prezioso
1 Marzo 2023
Auto: immatricolazioni in aumento a febbraio
  • copiato!

Nonostante un momento difficile, il settore auto può festeggiare un aumento delle immatricolazioni Secondo i dati resi noti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel mese di febbraio 2023 […]

Nonostante un momento difficile, il settore auto può festeggiare un aumento delle immatricolazioni

Secondo i dati resi noti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel mese di febbraio 2023 in Italia sono state immatricolate 130.365 autovetture contro le 110.915 registrate nello stesso periodo del 2022. Un risultato che è pari ad un aumento del 17,54%. In aumento anche i trasferimenti di proprietà: 413.223 contro i 406.956 del febbraio 2022 (+1,54%).

In un momento molto delicato per il settore auto, momento caratterizzato dalla trasformazione dell’industria automobilistica ormai inesorabilmente indirizzata verso la rivoluzione delle auto elettriche e della guida autonoma, l’Europa dovrà decidere come comportarsi con la vendita di vetture con motori endotermici. Infatti, come è noto, il Parlamento Europeo vorrebbe bandirne la vendita dal 2035 mentre un gruppo di nazioni tra cui la Spagna, la Francia, la Germania e l’Italia, vorrebbe rivedere i tempi, allungandoli.

In questo frangente Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE l’Associazione che rappresenta in Italia le Case automobilistiche estere ha sottolineato che «l’industria automobilistica è pronta a raccogliere la sfida delle emissioni zero in applicazione del principio della neutralità tecnologica. Ma tale obiettivo potrà essere raggiunto solo attraverso un coordinamento stabile e programmato tra industria, mercato e istituzioni e attraverso i necessari sostegni».

Contemporaneamente, poi, il settore dell’automotive dovrà riuscire a superare alcune sfide come ricorda anche Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA, sfide che riguardano rincari dell’energia, l’inflazione, la crisi dei semiconduttori e della logistica aggiungendo «La recente proposta di regolamento sui nuovi standard Euro 7 per i veicoli leggeri e pesanti – che va ad aggiungersi al recentemente rivisto regolamento sulla riduzione delle emissioni di CO2 per autovetture e furgoni, di cui seguiamo con attenzione l’iter di approvazione, con la riunione del Coreper prevista il prossimo 3 marzo, e alla proposta di revisione del regolamento europeo sulla riduzione delle emissioni di CO2 dei veicoli industriali – risulta infatti incongruente ed estremamente gravosa per la filiera. Questo sia per le tempistiche di applicazione, che per il cambio di metodologia di prova previsto per i veicoli pesanti e per i prospettati limiti emissivi di alcuni inquinanti. Riteniamo quindi sia necessaria una profonda rivisitazione del testo durante il processo legislativo europeo».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • immatricolazioni auto
  • automotive

Ti potrebbero interessare

Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Economia
25 Febbraio 2025
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Per il gruppo Stellantis, che ha venduto 154.079 auto, la flessione è del 16% e la quota di mercato è…
Guarda ora
Anfia, Vavassori: “la produzione è crollata. Sotto le 1,78 milioni di immatricolazioni”
Economia
11 Dicembre 2024
Anfia, Vavassori: “la produzione è crollata. Sotto le 1,78 milioni di immatricolazioni”
Corre la Cina, preoccupa la crisi tedesca
Guarda ora
Auto, Acea: ancora in calo il mercato. A settembre -4,2% su anno in Europa
Economia
22 Ottobre 2024
Auto, Acea: ancora in calo il mercato. A settembre -4,2% su anno in Europa
Nel periodo gennaio-settembre le immatricolazioni sono state 9.779.605, in crescita dell'1%. Male Stellantis
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993