
Il totale dei licenziati da Waymo quest’anno sale a 209, ovvero l’8% della forza lavoro
Nuovo round di licenziamenti per Waymo. L’unità tecnologica per la guida autonoma di Alphabet ha dichiarato a Reuters di aver tagliato altri 137 posti di lavoro quest’anno, portando il totale a 209, ovvero l’8% della sua forza. A perdere il posto sono stati soprattutto ingegneri.
Le aziende, in generale, hanno scoperto che lo sviluppo di veicoli completamente autonomi (AV) che possono andare ovunque si è rivelato più difficile e più costoso del previsto e ci vuole parecchio tempo prima che si trasformino in un’attività redditizia. Basti pensare che General Motors ha bruciato quasi due miliardi di dollari nel 2022 per la sua unità di robotaxi.
Comunque quelli di Waymo non sono gli unici tagli previsti in “casa”. La stessa Alphabet ha dichiarato a gennaio che taglierà 12.000 posti di lavoro, il che interesserebbe un gran numero di dipendenti che sostengono progetti sperimentali. La sua unità di scienze della salute, Verily Life Sciences, ha tagliato due mesi fa oltre 200 posti di lavoro, ovvero circa il 15% della sua forza lavoro.
FOTO: SHUTTERSTOCK