logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Piazza Affari chiude primo bimestre in vetta (+17,37%)

Giulia Guidi
4 Marzo 2023
Piazza Affari chiude primo bimestre in vetta (+17,37%)
  • copiato!

A trainare la borsa milanese soprattutto i bancari e gli industriali. Male invece utility, imprese energetiche e farmaceutici Piazza Affari è la regina d’Europa nei primi 2 mesi dell’anno e […]

piazza affari SHUTTERSTOCK

A trainare la borsa milanese soprattutto i bancari e gli industriali. Male invece utility, imprese energetiche e farmaceutici

Piazza Affari è la regina d’Europa nei primi 2 mesi dell’anno e batte l’inflazione, con un rialzo del 17,37% da inizio anno, contro un tasso d’inflazione del 9,2% in febbraio e un aumento del carrello della spesa del 13%. Un risultato raggiunto quasi alla fine della stagione dei conti di fine anno, che vede Milano davanti a Madrid (+15,01%), Parigi (+13,51%), Francoforte (+11,88%) e Londra (+6,65%). Lo riferisce l’Ansa.

Uno slancio migliore anche di quello segnato dai listini Usa ma non solo. Il DowJones è cresciuto dello 0,74% e il Nasdaq dell’11,68%, ma lo S&P500 americano si è fermato al +5,37%. Sotto a Piazza Affari anche gli indici EuroStoxx (+12,49%) e Stoxx 600 (+9,27%).

Una corsa, quella di Milano, superata a onor del vero da Atene (Ftse Ase +21,16%) e Dublino (Bbg+22,6%), ma la prima una capitalizzazione di 49.390 miliardi di euro e la seconda di 95.140 miliardi contro i 616.190 miliardi di Piazza Affari.

Anche nella macro-area Asia-Pacifico i rialzi sono ben più modesti: Tokyo ha guadagnato il 7,02%, Shanghai il 7,74% e Seul l’8,75%. Inferiori le prestazioni di Hong Kong (+3,97%) e Sidney (+4,48%), negativa quella di Mumbai (-1,7%). Secondo gli analisti di Bloomberg l’indice milanese ha beneficiato dei “risultati resilienti” delle società quotate, che le hanno consentito di mitigare l’effetto dell’inflazione con un “robusto aumento dei prezzi dei titoli”. Tra questi il settore bancario e quello automobilistico, mentre ha pesato quello delle utility e dell’energia.

La star da inizio anno è stata Iveco (+63,93%), seguita da Tim (+42,86%), Unicredit (+42,69%), Bper (+40,79%), Stm (+37,3%), Leonardo (+33,93%), Stellantis (+33,2%), Ferrari (+28,07%), Mps (+27,87%) e Intesa Sanpaolo (+23,89%), con 4 banche e 5 industrie tra le prime 10 azioni.

Le peggiori invece sono state Diasorin (-13,73%), Erg (-5,25%), Saipem (-2,15%), Tenaris (-0,61%), Hera (+0,08%), Eni (+1,11%), Recordati (+2,25%), Italgas (+2,31%), Snam (+2,38%), e Terna (+2,96%). Qui hanno prevalso l’energia, le utility e le infrastrutture energetiche (8 titoli), con 2 società del settore farmaceutico.

Una corsa, quella di Piazza Affari, che secondo gli analisti di Bloomberg, potrebbe proseguire per l’intero 2023, seppur con qualche differenza. In particolare è prevista una crescita dei settori più difensivi, come quello alimentare, della sanità dell’energia e delle utility, che potrebbero prendersi la rivincita sui settori ciclici, rappresentati dalle auto, dal lusso e dall’industria.

Nessun problema invece per le banche, che, come indicato dagli analisti di Moody’s, manterranno nel corso dell’anno indici patrimoniali “sostanzialmente solidi”.

  • piazza affari
  • andamento piazza affari primo bimestre

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993