
Secondo gli ultimi dati si guarda alla macchina nuova ma sono in aumento anche le intenzioni dii acquisto su elettrodomestici e viaggi
Auto ancora al primo posto nel cuore degli italiani quando si parla di acquisti almeno stando a quanto pubblicato dall’ultimo Osservatorio Findomestic sulle intenzioni d’acquisto degli italiani, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra.
Secondo i risultati, infatti, torna la propensione all’acquisto, propensione che ritorna ai livelli di un anno fa ovvero prima del conflitto tra Russia e Ucraina. Ovviamente la paura dell’inflazione è ancora forte, soprattutto viste le ultime evoluzioni registrate anche sul carrello della spesa. Una paura che riguarda il 62% degli intervistati mentre, al secondo posto, c’è il conflitto in Ucraina. Un fattore destabilizzante che solo a dicembre coinvolgeva il 24% delle persone intervistate, percentuale poi risalita al 39% in questi ultimi giorni. Ma nonostante questo mix, il 45% del campione resta ancora proiettato verso il futuro sebbene con un “moderato ottimismo”.
Si torna, quindi, a progettare acquisti importanti. Ma non per tutti. Infatti, come conferma Gilles Zeitoun, Amministratore Delegato e Direttore Generale Findomestic, meno del 30% del campione (il 29% per la precisione) considera quella attuale come una fase positiva per gli acquisti. Acquisti che, come detto, per la maggior parte sarebbero tesi verso beni durevoli (+30,3%).
Tra i beni durevoli l’auto nuova, come detto, è al primo posto ma non mancano nemmeno le intenzioni di di acquisto su scooter (+9,4%) e per le e-bike (+15,7%). Bene anche telefonia (+18,9%) e ancora meglio fotocamere e videocamere (+23,9%). Voce da sottolineare è il +15,3% su grandi elettrodomestici e il +10,1% sui piccoli. Particolarmente rassicurante per il settore turismo anche il +19,6% su viaggi e vacanze e il +12,2% su attrezzature e abbigliamento sportivo.
FOTO:SHUTTERSTOCK