
Nonostante le tematiche di sostenibilità siano particolarmente diffuse, l’impatto ambientale resta ancora un problema da risolvere
Ancora molto lavoro da fare per implementare, ottimizzare e diffondere le pratiche di sostenibilità. Questa, in estrema sintesi, la prima considerazione che si può fare dall’esame dei numeri dell’indice ESG 2022 pubblicato da Global Risk Profile (GRP), ovvero l’indice che misura i rischi legati all’ambiente, ai diritti umani e alla salute e sicurezza delle persone nel mondo. In particolare ad essere sotto osservazione, con il trend peggiore, è l’impatto ambientale. Un risultato che potrebbe essere attribuito alla ripresa delle varie attività nella fase post-covid
Ebbene attraverso uno sguardo approfondito si evince un progressivo calo dei punteggi globali rispetto al precedente anno. Dal Nord al Sud America, compresa l’Europa e l’Oceania, il report denuncia un calo della performance media nell’indice ESG nel periodo che va dal 2021 al 2022.
Foto: Imagoeconomica