
Thales registra ricavi in crescita dell’8,5% nel 2022, mentre l’utile netto consolidato segna +3%. Outlook 2023 in crescita
Bialncio in crescita per Thales. Nel 2022 il gruppo d’elettronica specializzato nell’aerospaziale, nella difesa, nella sicurezza e nel trasporto terrestre ha fatto registrare ordini oltre i 23 miliardi di euro, segnando +18% su base annua. I ricavi crescono invece dell’8.5% ed ammontano a 17,6 miliardi. Non solo: l’EBIT registra +17,3% e l’utile netto sale a 1.121 milioni di euro, ovvero +3% su base annua.
Visti i risultati il CdA del gruppo ha deciso di proporre agli azionisti un dividendo in aumento di €2,94 per azione.
La società prevede una uletriore crescita nel 2023 con ricavi tra +4% e +7%, che corrispondono a vendite tra €18 e €18.5 miliardi e EBIT Margin tra l’11,5% e 11,8%. Previsto in rialzo il cash flow 2019-2023.
«Grazie all’impegno di tutti i propri dipendenti, Thales ha ottenuto nel 2022 risultati finanziari molto positivi. Lo slancio commerciale è significativo in tutte le linee di business. Con 29 contratti per un valore unitario di oltre 100 milioni di euro, l’acquisizione di ordini ha raggiunto il livello record di oltre 23 miliardi di euro. Nonostante un contesto operativo complesso, la crescita dei ricavi si è collocata nella fascia alta del range annunciato a luglio 2022 e l’EBIT ha superato i livelli pre-Covid-19. La cassa è stata ancora una volta superiore a due miliardi di euro e si prevede che il Gruppo genererà quasi 6,5 miliardi di euro di free cash flow operativo nel periodo 2021-2023», si legge in una nota.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Lavoro, Thales assumerà nel 2023 oltre 12.000 dipendenti