logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ambrosetti: “E-commerce italiano fondamentale”

Redazione Business24tv
12 Marzo 2023
Ambrosetti: “E-commerce italiano fondamentale”
  • copiato!

Trend positivo anche in termini di occupazione: la digitalizzazione ha innescato già da tempo la creazione di posti di lavoro grazie all’emergere di nuovi profili professionali L’e-commerce italiano e la […]

Trend positivo anche in termini di occupazione: la digitalizzazione ha innescato già da tempo la creazione di posti di lavoro grazie all’emergere di nuovi profili professionali

L’e-commerce italiano e la filiera ad esso correlata si riconfermano un settore fondamentale per la crescita dell’Italia. Basti pensare che il giro d’affari prodotto dal mercato online cuba il 40,6% del fatturato complessivo nazionale del quinquennio 2016-2020.

Solo nel 2021 si è verificata una crescita pari al +4,4% rispetto al 2020, raggiungendo i 71 miliardi di euro contro i 68 del 2020. È quanto indicano i dati raccolti dalla seconda edizione dello studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House – Ambrosetti1.

Trend positivo anche in termini di occupazione: la digitalizzazione ha innescato già da tempo la creazione di posti di lavoro grazie all’emergere di nuovi profili professionali adatti alla gestione di tecnologie innovative. È stato conteggiato che per ogni 100 posti di lavoro generati in modo diretto dalle attività dell’e-commerce e del digital retail, si attivano ulteriori 141 unità di lavoro collaterali.

Gli italiani, dunque, si rivelano essere ancora una volta molto dinamici e avvezzi alla pratica dell’acquisto online. E non solo. Stanno maturando una spiccata sensibilità sui temi legati all’ambiente, anche quando si parla di processi d’acquisto online, come hanno dimostrato recenti studi tra cui quello condotto da Seven Senders, piattaforma logistica tedesca che opera in tutta Europa.

Gli italiani, rispetto ad altri popoli europei, si rivelano essere i più attenti in termini di pratiche green e sono i più propensi a pagare un sovrapprezzo per una consegna sostenibile, che si concretizza con la riciclabilità o con l’ecocompatibilità dell’imballaggio. Thomas Hagemann, fondatore e co ceo di Seven Senders, ha dichiarato: “Vediamo che ad oggi la maggioranza degli acquirenti online italiani, ben il 65%, è disposta a pagare di più per una consegna rispettosa dell’ambiente, con il 14% che pagherebbe addirittura un sovrapprezzo di 20 centesimi[2] a consegna. Questo a testimoniare la crescente volontà dei consumatori di partecipare attivamente alla tutela del clima”.

È qui che entra in gioco il progetto 7SGreen introdotto da Seven Senders, che è sulla strada per diventare un’azienda neutrale per il clima con la sua Mission Zero. 7S Green permette ai rivenditori online italiani di offrire ai loro clienti spedizioni neutrali dal punto di vista delle emissioni: con tre centesimi di euro per spedizione, che vanno devoluti a progetti certificati di protezione dell’ambiente, le emissioni di CO2 legate al trasporto sono esattamente compensate. L’obiettivo è quello di rendere i processi di consegna dei rivenditori online intelligenti, trasparenti e a impatto zero sul clima.

“I rivenditori online ricevono anche dei certificati annuali che forniscono una panoramica delle emissioni risparmiate e con cui possono comunicare il loro impegno ai clienti”, conclude il fondatore di Seven Senders.

La strada per un commercio online rispettoso della tutela ambientale è ancora lunga e la realizzazione di soluzioni logistiche carbon free richiederà ancora anni. Tuttavia, la protezione del clima ha bisogno di soluzioni rapide ed efficaci, come la compensazione delle emissioni di CO2 del progetto 7S Green, una soluzione efficace e a breve termine. Inoltre, scegliendo un collaboratore affidabile come Seven Senders, gli e-tailer potranno sfruttare buone opportunità di guadagno nel mercato dell’e-commerce per crescere e acquisire forza.

(foto SHUTTERSTICK)

  • e-commerce
  • ambrosetti

Ti potrebbero interessare

TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Economia
27 Marzo 2025
TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Da lunedì 31 marzo la piattaforma apre il servizio e-commerce nel nostro Paese e contemporaneamente in Germania e Francia
Guarda ora
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Economia
17 Giugno 2024
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Chiesto a banche, Poste e istituti un'analisi e correttivi
Guarda ora
Alibaba, è David Beckham l’ambasciatore internazionale del marchio per l’e-commerce
Senza categoria
27 Maggio 2024
Alibaba, è David Beckham l’ambasciatore internazionale del marchio per l’e-commerce
L’accordo avviene nel contesto della rapida espansione globale della startup di moda online Shein, della Temu dei rivali cinesi PDD…
Guarda ora
E-commerce, acquisti prodotti toccano quota 38,6 mld (+6%) nel 2024
Economia
21 Maggio 2024
E-commerce, acquisti prodotti toccano quota 38,6 mld (+6%) nel 2024
Arredamento e home living (+12%) è il settore più performante, seguito da Auto e Ricambi (+10%). In ripresa il Food&Grocery…
Guarda ora
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Economia
11 Maggio 2024
Acquisti online, 1 giovane su 3 ha subito truffe
Consumerismo, 12,7 milioni di vittime in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993