
Questa volta si tratta dell’acquisto di cinque aerei Grumman E-2 Hawkeye per 1,3 miliardi di euro
Continua la corsa al riarmo del Giappone con nuove commesse militari dagli alleati statunitensi. Nello specifico si tratta dell’acquisto di cinque aerei Grumman E-2 Hawkeye che costeranno alla nazione del Sol Levante l’equivalente di 1,3 miliardi di euro.
A dicembre del 2022 il governo del Giappone ha approvato una riforma storica con la quale, dopo decenni in cui si è sempre dato vita a politiche pacifiste rifiutando ogni forma di esercito regolamentare, Tokyo approvava un aumento del 100% della spesa militare per la difesa, compresi gli acquisti di materiale bellico e missili a lungo raggio.
Una decisione che, per molti, va contro i dettami stessi della Costituzione del Sol Levante e che potrebbe avere conseguenze importanti per tutta la regione dell’Asia e dell’Estremo Oriente. Soprattutto viste le precedenti escalation con la Cina e le recenti intemperie geopolitiche nate con la Nord Corea. Recentemente, poi, si è anche aggiunta un’altra spina nel fianco: Taiwan.
Un problema non indifferente visto che, in caso di scoppio di un conflitto con Pechino, intenzionata a voler riportare l’ex Formosa sotto il suo controllo, verrebbe inevitabilmente coinvolto anche il Giappone, alleato degli USA i quali sono presenti sull’isola con varie basi militari.
Foto: shutterstock