
Le due autorità stanno pensando di creare un fondo di tutela dei depositi delle banche in crisi di liquidità dopo il fallimento di Silicon Valley Bank
La Federal Deposit Insurance Corp., l’ente che assicura i depositi del clienti delle banche Usa, e la Federal Reserve la banca centrale americana, stanno pensando di creare un fondo di tutela dei depositi delle banche in crisi di liquidità dopo il fallimento di Silicon Valley Bank.
Lo scrive l’agenzia Bloomberg spiegando che le due authority ne hanno parlato con dirigenti bancari, nella speranza che il veicolo speciale possa rassicurare i depositanti e contenere il panico. Fed e Fdic stanno mettendo a punto un programma di emergenza nel timore di un contagio dei guai di Svb ad altre banche minori, focalizzate sul capitale di rischio e sulle startup, spiega Bloomberg.
LEGGI ANCHE Crac SVB, Yellen: “Nessun salvataggio, ma eviteremo contagio”
Ieri la FDIC ha intervistato i funzionari di numerosi istituti di credito di piccole e medie dimensioni, inclusa la First Republic Bank (nella foto), sulla loro situazione finanziaria. Le azioni di First Republic sono crollate del 15% venerdì, estendendo lo scivolone della banca al 34% in una la settimana. L’azienda ha dichiarato che la liquidità è forte e che la sua base di depositi è molto diversificata.
Anche altre banche regionali hanno visto crollare le loro azioni a causa del fallimento di SVB. Western Alliance Bancorp, con sede a Phoenix, ha sottolineato i forti depositi e la solida liquidità dopo che il titolo è sceso al minimo da novembre 2020 venerdì. Lo stesso giorno, quando le azioni di PacWest Bancorp sono scese del 38%, l’amministratore delegato Paul Taylor ha affermato che l’azienda è una banca commerciale “ben performante e ben diversificata”.
(foto SHUTTERSTOCK)