logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Riforma fiscale, sindacati: “Poche idee ma confuse”. Pronti a mobilitazione

Giulia Guidi
14 Marzo 2023
Riforma fiscale, sindacati: “Poche idee ma confuse”. Pronti a mobilitazione
  • copiato!

La bocciatura da parte dei sindacati sulla riforma fiscale, dopo il tavolo con il ministro, è totale. E minacciano una protesta Terminato a Palazzo Chigi l’incontro tra il governo e […]

Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra durante il confronto del Governo con le Parti sociali sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl sulla Riforma Fiscale, in vista dell'approvazione del Disegno di Legge Delega sulla Riforma del sistema fiscale, presso palazzo Chigi, Roma, 14 marzo 2023. ANSA/ANGELO CARCONI

La bocciatura da parte dei sindacati sulla riforma fiscale, dopo il tavolo con il ministro, è totale. E minacciano una protesta

Terminato a Palazzo Chigi l’incontro tra il governo e i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, in vista dell’approvazione del ddl delega di riforma del Fisco che dovrebbe approdare in Cdm giovedì. 

“Abbiamo chiesto che sul tema fiscale ci sia un confronto permanente e strutturato con le organizzazioni sindacali – osserva Sbarra della Cisl – è prematuro quindi sulla base di queste sommarie informazioni esprimere un giudizio compiuto sul testo di legge delega. Aspettiamo il consiglio dei ministri però abbiamo indicato l’urgenza al governo di rispondere alle nostre priorità sul tema della riforma fiscale. Aggiungo che bisogna accelerare il confronto sulla previdenza, sulle pensioni, su salute e sicurezza, sulla non autosufficienza, sul rilancio degli investimenti, sulla qualità, sulla stabilità del lavoro”.

“Se il governo risponde a queste nostre rivendicazioni e priorità nei prossimi giorni bene – dice Sbarra – diversamente siamo pronti a valutare insieme a Cgil e Uil le iniziative di mobilitazione da mettere in campo a sostegno delle nostre ragioni”.

“Poche sono state le argomentazioni che il Governo ha presentato al tavolo – spiega – si parla genericamente di una riduzione delle aliquote ma non sappiamo se si staglia in alto o in basso, si parla di una revisione degli scaglioni ed anche qui nulla ci è stato detto”.

“Abbiamo posto i contenuti della nostra piattaforma unitaria”, rileva il segretario della Cisl facendo presente che i sindacati chiedono “una riforma fiscale che risponda a criteri che assicurino il principio della progressività del prelievo. Bisogna partire da una forte riduzione delle tasse sui redditi medi e popolari da lavoro e da pensione, cioè ridurre le tasse a chi le paga ogni anno fino all’ultimo centesimo in questo Paese. Abbiamo rappresentato l’urgenza di alzare la strategia di contrasto all’evasione ed all’elusione fiscale che vale 100 miliardi di euro di mancati introiti ogni anno nelle casse dello Stato; c’è tanta evasione Iva, c’è tanta evasione Irpef, c’è tantissima evasione contributiva”.

Poi ancora “abbiamo posto l’urgenza di determinare interventi di detassazione sui frutti della contrattazione collettiva nazionale e aziendale. Abbiamo chiesto la restituzione del fiscal drag in una fase in cui salari, retribuzioni e pensioni sono massacrati da una inflazione che viaggia a due cifre. Abbiamo posto l’esigenza di ripristinare i fringe benefit per come li avevamo negoziati con il precedente governo: erano stati portati a 3mila euro, oggi sentiamo che c’è un ritorno al passato a 258 euro”.

(foto ANSA)

  • sindacati
  • riforma fiscale

Ti potrebbero interessare

Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Senza categoria
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993