
Conti per il 2022 con alti e basse ma su ricavi ed EBITDA Fiera Milano riesce a vedere il segno più
Per Fiera Milano, società specializzata nel settore fieristico e congressuale, il 2022 ha visto ricavi consolidati in aumento di 98 milioni di euro. In calo, invece, l’EBITDA consolidato (58,4 milioni di euro invece dei 73,7 milioni del 2021 che però vedeva i contributi pubblici a 61,5 milioni come ristoro delle perdite per il Covid. Per le altre voci: Risultato Netto a -5,8 milioni di euro.
I commenti di Luca Palermo Ad dell’azienda, sono improntati all’ottimismo “Il 2022 per Fiera Milano ha rappresentato l’anno del consolidamento della ripresa – ha commentato l’AD Luca Palermo. I primi mesi dell’anno hanno risentito ancora del protrarsi delle restrizioni per Covid-19, ma possiamo considerare il 2022 un esercizio positivo, in cui siamo finalmente tornati ad avere un calendario ricco di eventi importanti. Complessivamente abbiamo realizzato 64 manifestazioni fieristiche che hanno richiamato più di 4 milioni di visitatori”.
“Il consolidamento della ripresa del business fieristico e congressuale ci consente di presentare risultati superiori alle aspettative, con un EBITDA per il 2022 di 58,4 milioni di euro, che rappresenta un incremento di circa il 30% rispetto al Budget 2022 di 40-50 milioni di euro comunicato al mercato nel 2021 in occasione del lancio del Piano Strategico CONN.E.C.T. 2025. EBITDA 2022 superiore anche al più recente range di guidance, già rivisto in rialzo a 50-55 milioni di euro nel novembre 2022”.
“Anche se il settore non è immune alle difficoltà del contesto macroeconomico, guardiamo con fiducia al futuro, prevedendo di raggiungere a fine anno un target EBITDA di Euro 70-80 milioni, confidando che Fiera Milano continui ad essere una insostituibile piattaforma di sviluppo e internazionalizzazione per l’economia del Paese e uno strumento di politica industriale in grado di generare valore per le imprese, le persone ed il territorio”.
FOTO: Imagoeconomica