
Il ceo di Citi: “il sistema bancario è solido. Questa non è una crisi del credito. Questa è una situazione in cui sono alcune banche ad avere dei problemi, ed è meglio assicurarsi di stroncarla sul nascere”
«Il sistema bancario è piuttosto solido e le banche grandi e regionali sono ben capitalizzate.Questa non è una crisi del credito. Questa è una situazione in cui sono alcune banche ad avere dei problemi, ed è meglio assicurarsi di stroncarla sul nascere». Le parole incoraggianti arrivano dall’amministratore delegato di Citigroup, Jane Fraser, che ha espresso fiducia nel sistema bancario statunitense, dopo che una serie di fallimenti di banche americane ha scosso gli investitori e alimentato le turbolenze sui mercati finanziari globali.
Citi, il quarto più grande prestatore degli Stati Uniti, è stata una delle 11 principali banche che la scorsa settimana hanno lanciato un’ancora di salvezza a First Republic nel tentativo di aiutarla a guadagnare tempo per la ristrutturazione. Sebbene Citi non sia interessata ad acquistare l’istituto ha contribuito con cinque miliardi di dollari al prestatore come segno di fiducia e si aspetta di essere rimborsata. «La mossa per sostenere First Bank è stata una dimostrazione di unità senza precedenti tra i colossi bancari che normalmente sono feroci concorrenti – ha affermato. – Di solito cerchiamo di ucciderci a vicenda in diversi accordi che stiamo cercando di fare. Ma in questo caso, questo è quello in cui siamo in una posizione forte, vogliamo fermare quello che avrebbe potuto essere un problema».
Gli sforzi di salvataggio, come sappiamo, non hanno convinto più di tanto ed ora si cercano altre soluzioni.
FOTO: SHUTTERSTOCK