Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Volano i contratti stabili. Crescono però anche i licenziamenti economici: nel 2022 sono stati 377.423 con un aumento del 40,89% sul 2021

Arrivano buone notizie dal fronte lavoro in Italia. L’Inps segnala che nel 2022 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati extra-agricoli sono state 8.059.000, con un aumento del +11% rispetto al 2021.

La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali, risultando accentuata sia per i contratti a tempo indeterminato (+18%), sia per le diverse tipologie di contratti a termine (intermittenti +16%, apprendistato +11%, tempo determinato e stagionali +10%, somministrati +5%).

Le trasformazioni da tempo determinato nel corso del 2022 sono risultate 751.000, in forte e continuo aumento rispetto allo stesso periodo del 2021 (+43%). Tra gennaio e dicembre le cessazioni da contratto stabile sono state 1.863.593.

Nel corso del 2022 i flussi nel mercato del lavoro (assunzioni, trasformazioni, cessazioni) hanno completato la ripresa dei livelli pre-pandemici , compromessi nel biennio 2020-2021 dall’emergenza sanitaria con le connesse chiusure e restrizioni.

Crescono però anche i licenziamenti economici: nel 2022 sono stati 377.423 con un aumento del 40,89% sul 2021. Il confronto è con un anno nel quale vigeva fino al 30 giugno il blocco dei licenziamenti a causa dell’emergenza economica legata alla pandemia. Rispetto al 2019 quando i licenziamenti furono 504.264 si registra un calo del 25,15%. Nel 2022 si sono registrate anche 1.255.706 dimissioni con un aumento del 9,74% sul 2021. Rispetto al 2019 l’incremento è del 24%. 

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di febbraio sono state circa 41 milioni, il 2,2% in meno rispetto al precedente mese di gennaio (42 milioni) e il 35,7% in meno rispetto a febbraio 2022, nel corso del quale erano state autorizzate quasi 64 milioni di ore.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • assunzioni private, contratti, inps, ore cig
  • 23 Marzo, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Buoni del Tesoro Valore: al via la sottoscrizione. Tutte le informazioni
    FINANZA
  • Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
    FINANZA
  • L’euro digitale è pericoloso per le banche? Risponde Bankitalia
    FINANZA
  • ANSA/TINO ROMANO
    Panorama calmo sulle criptovalute: la fotografia del 4 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
    ATTUALITA'
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
    ATTUALITA'
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
    ATTUALITA'
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
    ATTUALITA'
  • Ciao Siri, vado con ChatGpt: l’AI disponibile su Apple Store
    IMPRESA
  • Foxconn, crescita a tre cifre in sei mesi grazie all’AI
    IMPRESA
  • Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power
    IMPRESA
  • Twitter, Yaccarino chiama il fedelissimo di NbcUniversal
    IMPRESA

Articoli correlati

Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
L’Inps informa che “l’operazione di ricalcolo delle rate di assegno unico ha determinato un’erogazione aggiuntiva di circa 140 milioni di euro, con un credito medio per famiglia pari a circa ...
INPS, al Nord erogate 40,9% pensioni dipendenti pubblici
INPS, al Nord erogate 40,9% pensioni dipendenti pubblici
La categoria delle pensioni di anzianità/anticipate è la più numerosa con il 50,5% del totale Secondo quanto pubblicato dall’Osservatorio sulle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), con i dati sulle ...
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
Inpis, finisce l’era Tridico: “lascio il più grande ente previdenziale d’Europa”
l’Inps chiude il bilancio positivo per oltre 7 miliardi. Realizzati anche il 75% degli impegni del Pnrr «L’Inps è cambiato per servire meglio il Paese in scenari che sono cambiati. ...
Inps, in calo ad aprile i percettori del reddito di cittadinanza
Inps, in calo ad aprile i percettori del reddito di cittadinanza
Ad aprile il numero di famiglie che ha percepito il reddito o la pensione di cittadinanza è sceso a 956.817, registrando il livello più basso dalla scadenza dei 18 mesi del sussidio ...
Sgravi contributivi anche per le mamme del lavoro domestico. Troppo poche e con minori diritti
Sgravi contributivi anche per le mamme del lavoro domestico. Troppo poche e con minori diritti
Si moltiplicano le iniziative per favorire gli sgravi contributivi per le mamme. Ma alcune hanno più difficoltà di altre Secondo quanto ricordato dall’Osservatorio DOMINA – Associazione Nazionale Famiglie Datori di ...
Commissariamento Inps, Tridico: “Un attacco”
Commissariamento Inps, Tridico: “Un attacco”
Il presidente dell’ente è intervenuto alla trasmissione di La7 “Otto e mezzo” Il commissariamento “è un atto scorretto che mina l’autonomia” dell‘Inps: lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ...
Nomine, rimane alta la tensione. Commissari per Inps ed Inail. Slitta la scelta del nuovo capo della GdF
Nomine, rimane alta la tensione. Commissari per Inps ed Inail. Slitta la scelta del nuovo capo della GdF
Arriva il riordino di Inps e Inail. Meloni può nominare il nuovo ad della Rai. I sovrintendenti con 70 anni in pensione dal 10 giugno E’ alta la tensione sulle ...
Inps, a marzo il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 1.005.654 famiglie italiane
Inps, a marzo il Reddito e la Pensione di Cittadinanza sono stati erogati a 1.005.654 famiglie italiane
Importo medio 572 euro. Oltre i due terzi al Sud Le famiglie che a marzo hanno percepito il Reddito o la Pensione di Cittadinanza sono state 1.005.654, un risultato sostanzialmente ...
Inps, in calo le assuzioni nel settore privato: -3% a gennaio su base annua
Inps, in calo le assuzioni nel settore privato: -3% a gennaio su base annua
A gennaio le assunzioni totali nel settore privato ammontano a 663.000 unità. -38% per le pensioni anticipate nel trimestre Arrivano cattive notizie dal mercato del lavoro italiano. Secondo quanto riportato ...
Come fare domanda per la Naspi. Nuovo servizio Inps
Come fare domanda per la Naspi. Nuovo servizio Inps
L’Inps precisa che, oltre al nuovo servizio di presentazione della domanda di Naspi rilasciato in via sperimentale verrà temporaneamente mantenuto anche il servizio attuale L’Inps ha rilasciato in via sperimentale un nuovo ...
Lavoro, a gennaio oltre 600 mila nuovi posti nel settore privato
Lavoro, a gennaio oltre 600 mila nuovi posti nel settore privato
A gennaio 128.351 contratti stabili in più Buone notizie arrivano dal mondo del lavoro in Italia. A gennaio sono stati creati 663.003 nuovi rapporti di lavoro nel settore privato, escludendo i settori ...
Inps, scatta il percorso di formazione per 4mila persone
Inps, scatta il percorso di formazione per 4mila persone
Prevista per domani la firma del contratto, che fa scattare un percorso di formazione, per 4.124 vincitori del concorso pubblico per il reclutamento dei “Consulenti di protezione sociale” Arrivano all’Inps nuove ...
Assegno unico, la spesa complessiva supera i 15 miliardi in quasi un anno
Assegno unico, la spesa complessiva supera i 15 miliardi in quasi un anno
Secondo l’Inps la spesa complessiva per l’assegno unico per i figli a carico tra marzo 2022 e febbraio 2023 ha superato i 15,2 miliardi di euro. L’importo medio mensile per ciascun figlio ...
Agcom lancia consultazione pubblica sui contratti
Agcom lancia consultazione pubblica sui contratti
La bozza di Regolamento riguarda i consumatori, le microimprese, le piccole imprese e le organizzazioni senza scopo di lucro. Il termine per la conclusione del procedimento è di 120 giorni ...
Praticantato all’Inps: cosa devono fare i neolaureati
Praticantato all’Inps: cosa devono fare i neolaureati
Al via le domande per fare la pratica forsense nell’importante istituto pubblico I laureati in Giurisprudenza – in possesso dei requisiti previsti – che vogliono maturare la pratica forense in ...
Ccn, il 97% dei lavoratori privati è tutelato
Ccn, il 97% dei lavoratori privati è tutelato
Il totale dei contratti del settore privato nel 2022 è di 894, di cui 207 sono sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil (23,2%) e 687 firmati solo da altre organizzazioni ...
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Il servizio dell’Inps “Pensami”, che simula gli scenari pensionistici, è ora disponibile anche sull’app Inps Mobile Ora si potrà calcolare la propria pensione comodamente dal cellulare. Il servizio “Pensami” dell’Inps, ...
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
Le indicazioni Inps per accedere a Opzione Donna
L’Inps chiarisce i requisiti per riuscire ad accedere alla pensione con Opzione Donna, requisiti che vanno oltre l’età e il dato contributivo Si chiama Opzione Donna e sono una serie ...
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
Tridico festeggia i 125 anni dell’Inps: “siamo l’ente di welfare più grande d’Europa”
L’Inps gestisce 386 miliardi di euro di entrate. Oltre 400 le prestazioni offerte  «L’Inps rappresenta un ‘motore sempre acceso, l’ente di welfare più grande d’Europa. E’ una grande azienda pubblica ...
RdC, a gennaio coinvolte 1,16 milioni di famiglie. 563 euro l’importo medio mensile
RdC, a gennaio coinvolte 1,16 milioni di famiglie. 563 euro l’importo medio mensile
A gennaio le revoche hanno riguardato 5.470 nuclei e le decadenze sono state 1.604 I nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza sono stati 1,16 milioni in ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Macro Cina e conseguenze patto Usa: tutta la settimana
Petrolio, cosa ha deciso l’Opec+
In Inghilterra bevono prosecco, italiani pazzi per il gin
Il semaforo per aiutare i consumatori contro il caro-prezzi
Comprare casa nelle località Bandiera Blu 2023: i prezzi di trilocali e bilocali
Dubai prima al mondo per progetti IDE greenfield
Quanto costa un figlio nel primo anno di vita? L’usato fa risparmiare di più rispetto all’online

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni

Attualità

Vai alla sezione
Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
  • I 50 libri che hanno formato ChatGpt. E quali sono i suoi preferiti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993