Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Diritti autore: attori denunciano Netflix e i big dello streaming

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Mentre è in corso lo scontro Siae-Meta, Artisti 7607, dopo due anni di richieste, denuncia i big dello streaming

Oggi la Siae dichiara che l’atteggiamento di Meta si pone “evidentemente in contrasto con i principi sanciti dalla Direttiva Copyright” e denuncia il “rifiuto da parte di Meta di condividere le informazioni rilevanti ai fini di un accordo equo”.

LEGGI ANCHE Meta vs Siae, consumatori: “Solo in Italia non si trova accordo”

Il 15 aprile del 2021 in conferenza stampa Artisti 7607, la società di collecting fondata da Elio Germano (nella foto), Neri Marcorè, Claudio Santamaria, Michele Riondino, Alberto Molinari, Carmen Giardina e che oggi rappresenta migliaia di artisti (circa 3200), denunciava l’inaccettabile chiusura negoziale da parte dei grandi utilizzatori come, ad esempio, Netflix, Apple ed altre piattaforme streaming, che sfruttano incessantemente le opere audiovisive protette senza fornire alle società di collecting i relativi dati di sfruttamento e di fatto sottraendosi all’obbligo di remunerare gli artisti interpreti con un compenso “adeguato e proporzionato”.

Per queste ragioni Artisti 7607 ha dato incarico ai propri legali di avviare un’azione legale contro la nota piattaforma di streaming. “È l’inevitabile conseguenza – dichiara la presidente Cinzia Mascoli- di sterili e lunghe trattative nel corso delle quali la piattaforma non ha ottemperato agli obblighi di legge, non ha fornito dati completi e relativi allo sfruttamento di opere audiovisive, alle visualizzazioni e ai ricavi conseguiti in diverse annualità. Tutti elementi indispensabili per ottenere una remunerazione adeguata e proporzionata per gli Artisti”.

“Siamo profondamente solidali con gli autori e i musicisti Siae – aggiunge Paolo Calabresi, socio fondatore di Artisti 7607 e consigliere di Unita – e da tempo consapevoli di dovere contrastare lo strapotere delle grandi piattaforme streaming per tutelare, nel nostro settore, la dignità professionale e i diritti degli artisti interpreti”.

Artisti 7607 sottolinea ancora una volta che per opere di grande successo gli artisti si vedono corrispondere cifre insignificanti e totalmente slegate dalla redditività delle opere stesse. “Anche per opere di grande successo gli artisti si vedono corrispondere cifre insignificanti e totalmente slegate dai reali ricavi- conclude la presidente Mascoli- e ci aspettiamo sostegno e vigilanza da parte delle istituzioni per tutelare i nostri diritti. Le norme oggi ci sono, bisogna solo farle rispettare”.

(foto ANSA)

  • TAG:
  • attori, meta, netflix, siae
  • 24 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Apple, il ceo Cook vende azioni e non è il solo
    FINANZA
  • Cripto, Ripple ottiene la licenza completa per operare a Singapore
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute oggi 4 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Mef, richieste per oltre due miliardi di euro per il Btp Valore a metà giornata
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
    ATTUALITA'
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
    ATTUALITA'
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Eli Lilly, cambiamenti al management
    IMPRESA
  • UK, Tesco aumenta la guidance sull’utile per l’intero esercizio 2023/2024
    IMPRESA
  • Regno Unito: la canadese Brookfield compra l’unità di energia rinnovabile del gruppo Banks per quasi un miliardo di dollari
    IMPRESA
  • EdiliziAcrobatica, arriva Vincenzo Polimeni come nuovo country manager per la Francia e il Principato di Monaco
    IMPRESA

Articoli correlati

Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Meta ha deciso di licenziare dipendenti dell’unità della sua divisione Reality Labs, orientata al metaverso e focalizzata sulla creazione di silicio personalizzato Meta licenzia i dipendenti dell’unità della sua divisione ...
Netflix aumenta i prezzi
Netflix aumenta i prezzi
Netflix sta valutando di aumentare il costo del servizio in diversi mercati internazionali, ma probabilmente partirà da Stati Uniti e Canada Netflix ha intenzione di alzare i prezzi del suo servizio senza ...
Musk (ancora) contro Zuckerberg: Threads di Meta arranca per trovare nuovi utenti
Musk (ancora) contro Zuckerberg: Threads di Meta arranca per trovare nuovi utenti
Ecco le prime previsioni su Threads di Insider Intelligence E’ guerra sempre più aperta tra Musk e Zuckerberg. E questa notizia non piacerà di certo al patron di Meta. La ...
Meta lavora ad un nuovo sistema di intelligenza artificiale
Meta lavora ad un nuovo sistema di intelligenza artificiale
Meta sta lavorando a un nuovo sistema di intelligenza artificiale che dovrebbe essere potente quanto il modello più avanzato offerto da OpenAI Meta è sempre più proiettata verso l’intelligenza artificiale. ...
NYT: servizio a pagamento per Facebook e Instagram in Europa
NYT: servizio a pagamento per Facebook e Instagram in Europa
Resterà attivo anche l’opzione gratuita Secondo il New York Times ci potrebbe essere una nuova strategia da parte di Meta per rispondere alla volontà di Bruxelles su dati e privacy: ...
Facebook e Instagram a pagamento: idea shock di Meta in Ue
Facebook e Instagram a pagamento: idea shock di Meta in Ue
Secondo il NYT, si tratta di una risposta al controllo normativo Ue. Coloro che pagheranno per l’abbonamento a Facebook e Instagram non vedranno la pubblicità nelle app Facebook e Instagram ...
Meta: chiuso il progetto per lo studio delle proteine con l’AI
Meta: chiuso il progetto per lo studio delle proteine con l’AI
L’azienda preferisce puntare verso progetti con maggiore potenziale economico Tra i tanti licenziamenti che Mark Zuckerberg ha messo in atto per riuscire a tagliare i costi di Facebook c’è anche ...
Meta, cambiamenti in vista sulla pubblicità
Meta, cambiamenti in vista sulla pubblicità
Meta ha dichiarato che intende chiedere il consenso degli utenti prima di permettere alle aziende di basare la loro pubblicità su ciò che questi visualizzano utilizzando le piattaforme Meta intende ...
AI, Meta lavora a nuovi chatbot con personalità
AI, Meta lavora a nuovi chatbot con personalità
Meta sta esplorando un chatbot che parla come Abramo Lincoln Meta si prepara a lanciare chatbot con personalità. Lo riporta il Financial Times che cita persone che hanno familiarità con ...
Trimestrali Meta: attese superate, ottimismo per il terzo trimestre
Trimestrali Meta: attese superate, ottimismo per il terzo trimestre
Entrate a +11% nel secondo trimestre pari a 32 miliardi di dollari Nel secondo trimestre Meta Platforms registra un aumento dell?11% delle entrate e si pone in maniera ottimista per ...
Borse, l’Europa parte poco mossa. Deludono gli outlook di Tesla e Netflix
Borse, l’Europa parte poco mossa. Deludono gli outlook di Tesla e Netflix
Si guarda già alle riunioni di Fed e Bce della prossima settimana Le Borse europee aprono in calo oggi in linea con i futures di Wall Street (-0,02% quello sul Dow ...
Netflix, boom di abbonati (5,9 mln) e utile a +6%.Ma cala in Borsa
Netflix, boom di abbonati (5,9 mln) e utile a +6%.Ma cala in Borsa
Il periodo aprile-giugno si chiude per Netflix con un utile in aumento di oltre il 6% a 1,5 miliardi di dollari e ricavi in crescita di quasi il 3% a ...
La settimana delle macro cinesi e delle trimestrali Usa
La settimana delle macro cinesi e delle trimestrali Usa
Il mercato continua a cercare indizi sulla direzione che intenderanno prendere Fed e Bce in occasione dei direttivi in agenda a fine mese I temi che monopolizzeranno l’attenzione di osservatori ...
Thread, gli iscritti all’anti-twitter sono già 70 milioni (ma non in Italia)
Thread, gli iscritti all’anti-twitter sono già 70 milioni (ma non in Italia)
La nuova piattaforma di microblogging è stata lanciata ieri in 100 paesi, raggiungendo più di 30 milioni di utenti nelle prime 24 ore e diventando l’app scaricata più velocemente di ...
Twitter contro Meta per il lancio di Threads
Twitter contro Meta per il lancio di Threads
Twitter accusa Meta di appropriazione indebita di segreti commerciali Se prima era Zuckerberg contro Musk ora è Musk contro Zuckerberg ed il pomo della discordia è sempre lo stesso: Threads, ...
Big Tech: è guerra tra Meta e Twitter: arriva l’app Threads
Big Tech: è guerra tra Meta e Twitter: arriva l’app Threads
Arriva Threads, il concorrente di Twitter fatto da Meta: vediamo cos’è Ormai è ufficile. Meta ha deciso di sfidare Twitter lanciando l’app Threads. Al momento non ci sono molte informazioni ...
La Malesia contro Meta: “i contenuti dannosi non vengono rimossi”
La Malesia contro Meta: “i contenuti dannosi non vengono rimossi”
La Malesia intraprende un’azione legale contro Meta La Malesia contro Facebook. Le autorità locali hanno dichiarato oggi che intraprenderanno un’azione legale contro Meta per non aver rimosso i contenuti considerati ...
Netflix continua ad investire in Corea del Sud
Netflix continua ad investire in Corea del Sud
Netflix mette sul piatto $2,5 miliardi per sostenere gli showrunners e gli studi coreani Netflix investe altri $2,5 miliardi in Corea del Sud. Il co-CEO Ted Sarandos ha dichiarato oggi che ...
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
Bambini di 10 anni nel metaverso: l’ultima idea di Zuckerberg
La mossa arriva in un momento particolarmente difficile per la società di Zukerberg, che deve fare i conti con l’AI e il nuovo visore Apple Meta, società madre di Facebook ...
Netflix limita la condivisione dell’account e crescono gli abbonati Usa
Netflix limita la condivisione dell’account e crescono gli abbonati Usa
Netflix ha ottenuto una media di oltre 70.000 nuovi clienti al giorno nei quattro giorni successivi al 23 maggio, data in cui ha iniziato a comunicare ai clienti che non ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: “target inflazione BCE al 2% non realistico”
Bowman: “I fallimenti bancari richiedono un’analisi approfondita”
Parlamento Ue approva aiuti per 20,9 milioni alle Marche
CDP, CdA nomina vertici
Petrolio: Arabia Saudita e Russia confermano i tagli fino a fine anno
Btp Valore: si chiude bene la terza giornata, anche se in calo
SHUTTERSTOCK
USA: scorte di petrolio in calo oltre le attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, Report ADP: salgono gli occupati nel privato. +89 mila unità a settembre
Meta licenzia ancora. Fuori i dipendenti dell’unità di silicio del Metaverso
Sciopero auto Usa, Ford presenta una nuova offerta a UAW: aumenti del 20%. E GM continua a licenziare
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore

Attualità

Vai alla sezione
L’Antitrust punta i fari su Mondo Convenienza
  • Johnson&Johnson: annullato un verdetto da 223,8 milioni di dollari per una delle sue cause sul cancro da talco
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993