logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori

Giulia Guidi
24 Marzo 2023
  • copiato!

I fondatori dello storico palcoscenico di viale Monza a Milano, Mozzati e Vignali con Giancarlo Bozzo non vogliono gettare la spugna Zelig, idealmente l’erede del Derby, capostipite di tutti i […]

I fondatori dello storico palcoscenico di viale Monza a Milano, Mozzati e Vignali con Giancarlo Bozzo non vogliono gettare la spugna

Zelig, idealmente l’erede del Derby, capostipite di tutti i locali di cabaret, rischia anche lui di chiudere se non arriverà un “cavaliere bianco” a ripianare i debiti.

Come riferisce l’Ansa, i fondatori dello storico palcoscenico di viale Monza a Milano, Michele Mozzati e Gino Vignali con Giancarlo Bozzo non vogliono gettare la spugna e in attesa dell’asta giudiziale, hanno fondato (con un capitale di 9 mila euro) una nuova società Le-Zgo Studio prendendo in affitto l’azienda (con un investimento complessivo di 18 mila euro).

Solo una “boccata d’ossigeno” e per non far calare il sipario definitivamente si appellano anche ai comici che dalla fine degli anni ’80 hanno aiutato ad emergere. Alla tribù appartengono tra gli altri Paolo Rossi, Claudio Bisio, Bebo Storti, Silvio Orlando, Antonio Catania, Gigio Alberti, Lella Costa, Angela Finocchiaro e i musicisti Elio e le Storie Tese. Ma dal suo laboratorio sono passati anche Geppi Cucciari, Teresa Mannino, Ale e Franz, Enrico Bertolino, il Mago Forest, Raul Cremona, Antonio Ornano, Maurizio Lastrico e Dario Vergassola, Ficarra e Picone e Checco Zalone.

Il 22 marzo il Tribunale di Milano ha ufficialmente avviato la procedura di liquidazione giudiziale di tutte le società che fanno parte di Smemoranda Group, tra queste c’è anche ZMC (Zelig Media Company).

“Per sei mesi (fino al 16 settembre, salvo rinnovo di ulteriori 6 mesi, ndr), cioè fino al momento stimato della chiusura della liquidazione in cui verrà lanciata un’asta per la cessione di ZMC, saremo noi tre a gestire il locale di viale Monza. In pratica abbiamo comprato (con un canone di affitto del ramo d’azienda di 3 mila euro al mese, ndr) qualche mese di tempo per capire come si possa intervenire stabilmente per non interrompere una storia che a maggio compirà 37 anni. Il nostro primo obiettivo – spiegano in una lettera agli amici del cabaret, in particolare ai comici che sono passati sul suo palcoscenico – è quello di vederci assegnata la produzione esecutiva della trasmissione televisiva perché solo con questa entrata straordinaria la società sarà in grado di stare in piedi tanto alti sono i suoi costi di gestione”.

Il gruppo è sull’orlo del fallimento da tempo, i debiti del gruppo ammontano a circa 34 milioni e a inizio 2022 la perdita sarebbe stata di almeno un milione. Non è bastato vendere il marchio Zelig per 6 milioni a Rti a novembre 2022, il concordato non è andato a buon fine e sono finite in liquidazione giudiziale tutte le società di Smemoranda Group, oltre a Zelig anche Smemo 1979, Crazy Bell Agency, C’Art Group, Nava Design e Gut Distribution.

Per le agende che hanno accompagnato diverse generazioni di adolescenti si apre però una possibilità, Giochi Preziosi ha annunciato di aver siglato un contratto di licenza relativo al marchio Smemoranda per la realizzazione, la produzione e la commercializzazione dei prodotti. “Con la firma del contratto si è voluto salvaguardare e dare nuova vita ad un marchio e a un brand che rappresentano più di 40 anni di storia italiana” spiega una nota senza dare i dettagli dell’accordo ma dando la prospettiva di un rilancio. 

(foto ANSA)

  • rdc
  • smemoranda
  • zelig

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro
Guarda ora
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2023
Inps: famiglie in calo con l’RdC: a novembre sono oltre 823 mila. Oltre 1,8 milioni di persone coinvolte
Il dato risulta in calo rispetto a quello di ottobre. Quasi 464 milioni spesa A novembre più di 823 mila…
Guarda ora
Lavoro
28 Settembre 2023
RdC, l’Inps invia 17 mila sms per la sospensione da ottobre. Altri in arrivo
Le famiglie che hanno avuto la sospensione del Reddito sono nuclei senza minori, disabili o over 60 L'Inps ha inviato…
Guarda ora
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT