Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Credit Suisse, la ministra: “Già versati miliardi”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La ministra delle Finanze ha ribadito ancora oggi che l’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS era la soluzione migliore possibile

Durante lo scorso frenetico fine settimana – che ha portato alla fusione con Ubs – il Credit Suisse aveva già prelevato una somma miliardaria, attingendo alla garanzia concessa dalla Confederazione e dalla Banca nazionale svizzera (BNS).

Lo ha reso noto oggi la ministra delle finanze Karin Keller-Sutter in una trasmissione della radio SRF, senza però rivelare la cifra esatta del prelievo, affermando di non esserne a conoscenza. La banca centrale sarebbe invece al corrente dell’ammontare, ha sottolineato la Keller-Sutter.

LEGGI ANCHE Svizzera, Credit Suisse prende in prestito dalla Banca centrale fino a 50 miliardi di franchi

Il prelievo di Credit Suisse sarebbe stato necessario visti i continui ritiri di depositi da parte di clienti sia svizzeri che esteri mentre altri istituti bancari hanno a loro volta richiesto delle garanzie.

Per quanto riguarda la domanda arrivata da fonti politiche sulla possibilità di scorporare le attività svizzere del CS nel contesto dell’acquisizione da parte di UBS, la ministra l’ha definita una mossa prematura. “La priorità al momento è stabilizzare la situazione” ha spiegato anche se non ha escluso questa opzione a lungo termine, poiché UBS ha tutto l’interesse a ridurre il proprio perimetro (il colosso che nascerà dalla fusione avrà asset pari a due volte il Pil della Confederazione).

Quanto alle polemiche secondo cui il rischio complessivo per le finanze pubbliche ammonterebbe a 259 miliardi di franchi anziché ai 209 miliardi annunciati dal Consiglio federale, la ministra ha spiegato che le prime indicazioni parlavano solo delle garanzie a favore di Credit Suisse, senza considerare la possibilità di fornire liquidità a UBS.

La Keller-Sutter ha comunque sottolineato ancora una volta che la Confederazione non sta versando contanti e che si tratta esclusivamente di una garanzia di liquidità, ovvero una sorta di assicurazione in caso di perdite. 

L’accordo prevede ora che UBS paghi i primi cinque miliardi e che la Confederazione garantisca i successivi nove miliardi di franchi. Se questa somma non dovesse però bastare, allora bisognerebbe pattuire con UBS un accordo che tenga conto non solo delle perdite, ma anche di un’eventuale partecipazione agli utili.

La ministra delle Finanze ha ribadito ancora oggi che l’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS era la soluzione migliore possibile, visto che un’acquisizione da parte dello Stato o il fallimento del colosso bancario avrebbero generato rischi molto maggiori per lo Stato.

(foto ANSA)

  • TAG:
  • banca nazionale svizzera, credit suisse, ubs
  • 25 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Anche Coinbase nel mirino della Sec. E Bitcoin trema
    CRIPTOVALUTE
  • Cripto, Pantankar nuovo CTO di Kraken
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat
    ATTUALITA'
  • Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
    ATTUALITA'
  • L’eredità (miliardaria) Agnelli: stop al procedimento
    ATTUALITA'
  • Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
    ATTUALITA'
  • Sky compie 20 anni. 50 miliardi al Pil e per la Serie A… si lavora
    IMPRESA
  • Ponte sullo Stretto, ecco il cda. Salvini: “Giorno storico”
    IMPRESA
  • Logistica, continua la crescita di Bracchi: +19% i ricavi nel 2022
    IMPRESA
  • Sicilia, nuova commessa per Webuild sulla linea ferroviaria alta capacità Palermo-Catania
    IMPRESA

Articoli correlati

Ubs, verso l’acquisto completo di Credit Suisse entro il 12 giugno
Ubs, verso l’acquisto completo di Credit Suisse entro il 12 giugno
Le azioni di Credit Suisse saranno delistate dalla borsa svizzera e da quella di New York. UBS manterrà più di 100 banchieri Credit Suisse in Asia Ubs prevede di completare ...
Credit Suisse non è più conforme alla quotazione. Arriva l’avviso del NYSE
Credit Suisse non è più conforme alla quotazione. Arriva l’avviso del NYSE
La Borsa di New York ha comunicato a Credit Suisse di non essere più conforme ai criteri del prezzo minimo per la quotazione continua. 6 mesi di tempo per rimediare Brutte notizie per il ...
Svizzera, Ubs corregge stime Pil al rialzo (da +0,5 a +0,9%)
Svizzera, Ubs corregge stime Pil al rialzo (da +0,5 a +0,9%)
Il pronostico relativo al 2024 viene per contro mantenuto al +1,3%, come emerge da un’analisi diffusa oggi dall’istituto Ubs corregge leggermente al rialzo le stime sulla crescita dell’economia svizzera: gli esperti ...
Credit Suisse, la Svizzera ha guadagnato oltre 100 milioni da salvataggio
Credit Suisse, la Svizzera ha guadagnato oltre 100 milioni da salvataggio
Secondo la ministra Keller-Sutter, i premi che la banca deve pagare per rimborsare il denaro preso in prestito hanno generato “circa 100 milioni di franchi” per la Confederazione Lo stato ...
La Commissione europea approva la fusione tra Credit Suisse e UBS
La Commissione europea approva la fusione tra Credit Suisse e UBS
Stando alla decisione della Commissione l’operazione non solleva problemi di concorrenza nello Spazio Economico Europeo La fusione tra Credit Suisse e UBS non solleva problemi di concorrenza nello Spazio economico ...
Bonus cancellati, Credit Suisse cita in giudizio la Finma
Bonus cancellati, Credit Suisse cita in giudizio la Finma
Il Credit Suisse si sta preparando a fare causa al regolatore finanziario svizzero Fnma per i 400 milioni di dollari di bonus cancellati dopo il salvataggio da parte di UBS Group Credit ...
UBS, colpo finanziario da 17 miliardi di dollari dalla fusione con Credit Suisse
UBS, colpo finanziario da 17 miliardi di dollari dalla fusione con Credit Suisse
UBS ha anche stimato che registrerà un guadagno una tantum derivante dal cosiddetto “avviamento negativo” di 34,8 miliardi di dollari acquistando Credit Suisse UBS subirà un colpo finanziario da 17 ...
UBS: ecco il nuovo modello operativo post fusione con Credit Suisse
UBS: ecco il nuovo modello operativo post fusione con Credit Suisse
La società combinata opererà con cinque divisioni aziendali, 7 funzioni e quattro regioni Novità ai vertici di UBS che ha delineato il suo nuovo modello operativo e il suo team ...
UBS, si valuta la vendita dell’unità svizzera di Credit Suisse
UBS, si valuta la vendita dell’unità svizzera di Credit Suisse
UBS sta studiando piani per vendere l’attività bancaria svizzera del Credit Suisse in un’offerta pubblica iniziale UBS sta esaminando le opzioni per la banca svizzera del Credit Suisse, compreso il ...
UBS, il ceo smentisce licenziamenti in Credit Suisse
UBS, il ceo smentisce licenziamenti in Credit Suisse
Si parlava di tagli fino al 30% della forza lavoro. UBS assume i dirigenti di Barclays per rafforzare l’investment banking negli Stati Uniti Niente licenziamenti per ora in Credit Suisse. ...
UBS, l’utile trimestrale si dimezza: -52% su base annua. L’operazione con CS si concluderà nel secondo trimestre
UBS, l’utile trimestrale si dimezza: -52% su base annua. L’operazione con CS si concluderà nel secondo trimestre
Il calo dell’utile è legato ad accantonamenti per controversie legali negli USA e rettifiche di valore L’utile del primo trimestre di UBS si dimezza mentre si prepara a integrare il rivale ...
Credit Suisse, persi altri 61 miliardi di asset nel primo trimestre. Utile di 12,4 miliardi di franchi
Credit Suisse, persi altri 61 miliardi di asset nel primo trimestre. Utile di 12,4 miliardi di franchi
I clienti del Credit Suisse continuano a ritirare i propri soldi dalla banca svizzera nonostante il salvataggio da parte di Ubs Non si ferma l’emorragia di Credit Suisse. Nel primo ...
Credit Suisse: deflussi per $4,4 miliardi dopo l’acquisizione di UBS
Credit Suisse: deflussi per $4,4 miliardi dopo l’acquisizione di UBS
Scossa la fiducia sul settore con una tempesta di cui ancora si avvertono le conseguenze Tutti ancora ricordano la tempesta sui bancari arrivata con il crollo di Credit Suisse. Il ...
Caso Credit Suisse, il Consiglio federale boccia la fusione con Ubs
Caso Credit Suisse, il Consiglio federale boccia la fusione con Ubs
Nel mirino finiscono le risorse che governo e banca centrale hanno messo a disposizione per agevolare la fusione di Credit Suisse con Ubs Il salvataggio di Credit Suisse spacca il ...
Credit Suisse, l’associazione svizzera dei bancari chiede lo stop ai tagli dei posti di lavoro
Credit Suisse, l’associazione svizzera dei bancari chiede lo stop ai tagli dei posti di lavoro
L’Associazione svizzera dei dipendenti bancari (SBPV) ha chiesto, in una lettera aperta al Parlamento del Paese, che i tagli ai posti di lavoro in Credit Suisse devono essere congelati fino ...
Credit Suisse, ministra: “Se fosse fallita il sistema sarebbe crollato”
Credit Suisse, ministra: “Se fosse fallita il sistema sarebbe crollato”
Keller-Sutter ha affermato che il governo di Berna ha agito nel migliore interesse del Paese organizzando rapidamente l’acquisizione della seconda banca svizzera da parte del principale rivale Ubs L’economia svizzera ...
Fmi: governo svizzero impari da cosa accaduto a Credit Suisse
Fmi: governo svizzero impari da cosa accaduto a Credit Suisse
Il Fondo monetario internazionale si è espresso su quanto accaduto alla banca svizzera e sulle contigue responsabilità “Il governo svizzero dovrebbe analizzare bene cosa è accaduto con Credit Suisse per trarre insegnamenti dalla ...
Credit Suisse, oggi l’ultima assemblea prima della fusione con Ubs. E’ rabbia tra gli azionisti
Credit Suisse, oggi l’ultima assemblea prima della fusione con Ubs. E’ rabbia tra gli azionisti
I soci di Credit Suisse contestano il salvataggio nell’ultima assemblea. La banca centrale si difende: “l’alternativa era il default” E’ maretta in casa Credit Suisse che oggi affronta la rabbia ...
Borse, l’Europa inizia bene aprile. Faro ancora sui bancari
Borse, l’Europa inizia bene aprile. Faro ancora sui bancari
Focus su Pmi Europa ed Usa Avvio positivo oggi per le Borse europee nella prima seduta di aprile. Solo il Dax scende dello 0,2%, il Cac40 avanza dello 0,26%, il ...
Ubs, acquisizione Credit Suisse: procura apre inchiesta
Ubs, acquisizione Credit Suisse: procura apre inchiesta
La Procura federale precisa di aver “emesso ordini di accertamento” dopo aver effettuato “un inventario della situazione L’ufficio del procuratore federale svizzero ha confermato all’Afp di aver aperto delle indagini ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Mef, all’asta il 9 giugno 6,5 mld di Buoni ordinari del Tesoro
Btp Valore vola a 5,1 miliardi: è record
Caro affitti: quali sono le città, le province e le regioni più care
Per campare servono oltre 2.800 euro al mese. 3.450 in Trentino
Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
Sondaggio Bce, i consumatori abbassano le aspettative legate all’inflazione

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Debito pubblico, la ricetta Visco: “Ultra 65enni al lavoro, giovani e immigrati”
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva

Attualità

Vai alla sezione
In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat
  • Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
  • L’eredità (miliardaria) Agnelli: stop al procedimento
  • Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
  • Meloni in Tunisia: “sostegno a 360 per il bilancio e lo sviluppo”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanza pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993