logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Blockchain, Azimut investe 40 milioni in Alps

Maria Lucia Panucci
28 Marzo 2023
  • copiato!

Alps Blockchain è un’impresa trentina specializzata in ricerca e sviluppo in ambito mining Azimut investe 40 milioni nella blockchain sostenibile Alps. Si tratta di una azienda trentina specializzata in ricerca […]

Alps Blockchain è un’impresa trentina specializzata in ricerca e sviluppo in ambito mining

Azimut investe 40 milioni nella blockchain sostenibile Alps. Si tratta di una azienda trentina specializzata in ricerca e sviluppo in ambito mining, con l’obiettivo di produrre potenza di calcolo per la blockchain attraverso la creazione e gestione di data center all’avanguardia alimentati da fonti di energia rinnovabile. Fondata nel 2018, l’azienda ha introdotto in Italia un innovativo sistema che prevede l’installazione di data center all’interno di centrali idroelettriche per convertire direttamente la forza dell’acqua in potenza di calcolo, integrandosi in modo complementare al sistema di produzione di energia elettrica tradizionale.

Ad oggi Alps Blockchain ha realizzato oltre 20 data center che ospitano complessivamente circa 3.950 miner, hardware dedicati all’attività di mining. Ai data center situati all’interno delle centrali idroelettriche italiane e coordinati come provider, si aggiungono quelli gestiti direttamente e dislocati all’estero. I nuovi capitali permetteranno all’azienda di investire in progetti di ampliamento e internazionalizzazione, con l’obiettivo di incrementare entro il 2023 i miner fino a circa 12.000 dispositivi di ultima generazione, pari a 1,5 exahash di capacità. 

L’investimento è avvenuto attraverso Azimut Enterprises S.r.l e Azimut Direct Investment Alps Blockchain SCSp, veicolo lussemburghese che ha permesso a circa 600 clienti in Italia di partecipare all’operazione, che prevede l’acquisto di una quota azionaria del 45% e di un prestito convertibile.

«Siamo entusiasti di aver realizzato quest’operazione attraverso la quale Azimut investe direttamente e con i nostri clienti non solo in un’eccellenza tutta italiana dello sviluppo tecnologico sostenibile ma anche sul futuro digitale e sui giovani talenti del nostro Paese. Con Alps Blockchain rafforziamo ulteriormente il nostro posizionamento e la nostra view su blockchain, digital assets e finanza decentralizzata quali nuove frontiere di investimento e di funzionalità operative verso cui la trasformazione digitale sta spingendo l’industria dell’Asset Management», ha detto Giorgio Medda, CEO e Global Head of Asset Management & Fintech del Gruppo Azimut.

FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA AZIMUT

  • azimut
  • blockchain

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Ottobre 2024
Azimut, la raccolta netta di settembre è di 1,2 mld, 12,5 mld il totale del 2024 finora
Le masse totali comprensive del risparmio amministrato hanno raggiunto un nuovo record di 106,1 miliardi a fine settembre
Guarda ora
Senza categoria
30 Settembre 2024
Azimut, riassetto in Australia. Oaktree entra in Az Nga e investe 150 mln
La partnership con Oaktree per accelerare crescita della controllata australiana
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2024
Azimut, ad agosto la raccolta netta sale a 698 milioni. 11,3 miliardi da inizio anno
Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine agosto a 104 miliardi
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2024
Azimut, ricavi in crescita del 9% nel primo semestre. +9% per l’utile
Azimut è fiduciosa nella capacità di superare gli obiettivi fissati per l'intero 2024
Guarda ora
Economia
6 Giugno 2024
Azimut supera l’obiettivo sul fronte raccolta: il totale da inizio anno sale a 9 miliardi
L'obiettivo 2024 era di 7 miliardi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT