logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari

Giulia Guidi
29 Marzo 2023
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
  • copiato!

Il Brasile da solo ha ricevuto quasi la metà (48%) degli investimenti cinesi in America Latina tra il 2007 e il 2020, ovvero più di 70 miliardi di dollari, secondo […]

Il Brasile da solo ha ricevuto quasi la metà (48%) degli investimenti cinesi in America Latina tra il 2007 e il 2020, ovvero più di 70 miliardi di dollari, secondo la Camera di Commercio Brasile-Cina.

Il governo brasiliano ha annunciato un accordo con la Cina in base al quale gli scambi commerciali tra i due Paesi saranno condotti nelle rispettive valute, senza utilizzare il dollaro statunitense. Ciò significa che gli scambi commerciali si svolgeranno in real brasiliani e yuan, anziché in dollari, che di solito vengono utilizzati per la maggior parte delle transazioni internazionali.

L’obiettivo è quello di “ridurre i costi” e “promuovere ulteriormente il commercio bilaterale, facilitando al contempo gli investimenti”, ha dichiarato in un comunicato l’Agenzia brasiliana per la promozione delle esportazioni (ApexBrasil), che fa parte del ministero degli Affari Esteri.

Due banche – una per ciascun Paese – sono state incaricate di effettuare le operazioni di cambio che consentiranno all’esportatore di ricevere nella propria valuta il pagamento effettuato dall’importatore nella propria valuta nazionale.

La Cina, che sta cercando di ridurre sempre più la sua dipendenza dal dollaro, ha già stabilito accordi simili con Paesi come la Russia e l’Argentina. La decisione di abbandonare il dollaro per gli scambi commerciali con il Brasile è stata presa durante un forum economico a Pechino.

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva avrebbe dovuto recarsi in visita di Stato in Cina questa settimana, ma ha dovuto rinviare il suo viaggio a tempo indeterminato a causa di un lieve caso di polmonite.

Circa 250 dirigenti d’azienda brasiliani hanno comunque partecipato al viaggio. La Cina è il principale partner commerciale del Brasile. Il commercio tra i due Paesi ha raggiunto i 150 miliardi di dollari nel 2022, con 89,7 miliardi di dollari esportati dai brasiliani in Cina.

Il Brasile da solo ha ricevuto quasi la metà (48%) degli investimenti cinesi in America Latina tra il 2007 e il 2020, ovvero più di 70 miliardi di dollari, secondo la Camera di Commercio Brasile-Cina. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cina
  • brasile

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993