
Un nuovo studio pubblicato sul “Pols one” da un gruppo di ricercatori dell’Università di Barcellona, Spagna
Usare i droni per mappare i comportamenti dei pedoni in ambiente urbano e migliorare la vivibilità e la pianificazione urbana. Questo il risultato di un nuovo studio pubblicato sul “PLOS ONE” da un gruppo di ricercatori dell’Università di Barcellona, Spagna.
Una approfondita ed obiettiva analisi dei comportamenti dei pedoni – spiegano gli autori “è stata tradizionalmente assai complessa a causa delle elevate risorse e del tempo necessari a condurre questo tipo di studio”.
Per far fronte al problema, il team di ricerca ha usato dei droni per raccogliere dati sui comportamenti dei pedoni sulle strade di Santiago del Cile. I risultati ottenuti hanno permesso di sviluppare un nuovo metodo di mappatura del comportamento dei pedoni, significativamente più comprensivo di quelli utilizzati in precedenza.
Rimangono però ancora molti aspetti da sviluppare e ami margini di errore dovute alla categorizzazione esatta dei pedoni studiati, alle limitazioni di visuale dei droni etc. La speranza è che questo genere di studio possa spianare la via ad una più efficiente raccolta dati per informare al meglio le scelte degli amministratori cittadini e non solo.
LEGGI ANCHE Droni, il mercato cresce in Italia: +20% nel 2022. Si torna ai livelli pre-Covid