logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Von der Leyen sui rapporti Ue-Cina: “serve cambio di passo, a rischio gli investimenti europei”

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2023
Von der Leyen sui rapporti Ue-Cina: “serve cambio di passo, a rischio gli investimenti europei”
  • copiato!

Il timore della Commissione europea è ormai che l’Europa possa, magari senza accorgersene, contribuire al desiderio cinese di diventare «il paese più potente al mondo Serve un cambio di passo […]

epa09954780 EU Commission President Ursula von der Leyen gives a press statement on the Commission's proposals regarding 'REPowerEU, defence investment gaps and the relief and reconstruction of Ukraine' at the European Commission, in Brussels, Belgium, 18 May 2022.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

Il timore della Commissione europea è ormai che l’Europa possa, magari senza accorgersene, contribuire al desiderio cinese di diventare «il paese più potente al mondo

Serve un cambio di passo nei rapporti tra Europa e Cina. In un discorso qui a Bruxelles la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto oggi di rivedere, almeno in parte, le relazioni euro-cinesi, preannunciando strumenti che nel caso possano vietare investimenti europei nel paese.

Per anni l’Unione europea ha ritenuto la Cina al tempo stesso un partner, un concorrente e un rivale, a seconda del settore. Oggi l’ex ministra tedesca suggerisce ai Ventisette di cambiare le prospettive. «Il rapporto tra l’Ue e la Cina è uno dei più intricati e importanti al mondo. E il modo in cui lo gestiamo sarà determinante per la nostra futura prosperità economica e per la sicurezza nazionale – ha spiegato. – In meno di 50 anni la Cina è passata dalla povertà diffusa e dall’isolamento economico ad essere la seconda economia più grande del mondo, leader in molte tecnologie d’avanguardia. Dal 1978, la crescita della Cina è stata in media superiore al 9% all’anno e oltre 800 milioni di persone sono uscite dalla povertà. Questo è uno dei più grandi successi dell’ultimo mezzo secolo” di storia, sottolinea. Il raggio d’azione della Cina si estende a tutti i continenti e alle istituzioni globali, e le sue ambizioni sono maggiori. Attraverso la Belt and Road Initiative, è il più grande finanziatore dei Paesi in via di sviluppo. E il suo potere economico, industriale e militare” impedisce di ritenere che “la Cina stessa sia ancora un Paese in via di sviluppo».

Sul versante economico, secondo la presidente “le nostre relazioni sono sbilanciate e sempre più influenzate dalle distorsioni create dal sistema cinese di capitalismo di Stato“. Il timore della Commissione europea è ormai che l’Europa possa, magari senza accorgersene, contribuire al desiderio cinese di diventare il paese più potente al mondo. Il paese non promuove più apertura e riforme, ma sicurezza e controllo, spiega ancora la dirigente europea.In questo contesto la Cina è diventata un attore più pericoloso, meno affidabile di prima nelle relazioni internazionali, almeno agli occhi della Commissione europea.

Sul fronte diplomatico Bruxelles propone ai Ventisette di cavalcare i temi di interesse comune: il cambiamento climatico e la difesa della biodiversità. 

 La settimana prossima von der Leyen sarà in Cina insieme al presidente francese Emmanuel Macron.

FOTO: EPA/STEPHANIE LECOCQ

  • rapporti ue cina
  • investimenti europei
  • von der leyen cina

Ti potrebbero interessare

Francia: Von der Leyen e Macron incalzano Xi su commercio
Senza categoria
6 Maggio 2024
Francia: Von der Leyen e Macron incalzano Xi su commercio
von der Leyen: "Cina e Ue restino partner"
Guarda ora
Ue-Cina, Borrel dialoga. Dombrovskis minaccia boicottaggi
Politica
7 Agosto 2023
Ue-Cina, Borrel dialoga. Dombrovskis minaccia boicottaggi
In vista dell'imminente incontro a Pechino, le due autorità europee hanno espresso posizioni (apperentemente) diverse Josep Borrell, e il ministro…
Guarda ora
G7, Von der Leyen: “occorre lavorare ad una alternativa alla Via della Seta”
Attualita'
19 Maggio 2023
G7, Von der Leyen: “occorre lavorare ad una alternativa alla Via della Seta”
Von der Leyen al G7: "la Cina è un partner fondamentale per l'Unione Europea ma è importante lavorare anche in altre direzioni"…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993