logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Francia: Von der Leyen e Macron incalzano Xi su commercio

Maria Vincenza D'Egidio
6 Maggio 2024
Francia: Von der Leyen e Macron incalzano Xi su commercio
  • copiato!

von der Leyen: “Cina e Ue restino partner”

Il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno esortato il presidente cinese Xi Jinping a garantire maggior equilibrio negli scambi commerciali durante la visita a Parigi del leader cinese, nell’ambito della quale Macron affronterà anche il tema dell’Ucraina.

Nella sua prima visita in Europa degli ultimi cinque anni, Xi è arrivato in un momento di crescenti tensioni sul fronte del commercio, con l’Unione europea che sta aprendo indagini su diversi settori cinesi, tra cui le esportazioni di veicoli elettrici, mentre Pechino fa altrettanto con le importazioni di brandy, per lo più di produzione francese.

Cina, Xi in Francia per ricucire i rapporti con l’Europa
Senza categoria
6 Maggio 2024
Cina, Xi in Francia per ricucire i rapporti con l’Europa
Inizia il tour europeo di 6 giorni dopo 5 anni di assenza
6 Maggio 2024
  • usa cina
  • ue cina
  • dumping
  • xi cina
Guarda ora

Macron ha detto che l’Europa e la Cina si trovano a un punto cruciale nella storia che richiede di risolvere difficoltà strutturali.

«E’ chiaro che il futuro del nostro continente dipenderà anche dalla nostra capacità di sviluppare ulteriormente e in modo equilibrato le relazioni con la Cina», ha detto Macron all’Eliseo. Pochi minuti prima, Macron e Xi si erano stretti la mano nel cortile dell’Eliseo.

Poco prima dei colloqui a porte chiuse, Xi ha detto che considera le relazioni con l’Europa come una priorità della politica estera cinese.

«Mentre il mondo entra in un nuovo periodo di turbolenze e cambiamenti, la Cina e l’Europa, in quanto forze di primo piano a livello mondiale, dovrebbero essere partner, aderire al dialogo e alla cooperazione», ha affermato Xi Jinping.

Von der Leyen ha affermato che «la Cina e l’Europa hanno un interesse comune per la pace e la sicurezza, ma che le relazioni sono messe a dura prova da questioni legate all’accesso al mercato e al commercio. Abbiamo una solida relazione economica tra Ue e Cina», ha dichiarato il presidente della Commissione Ue.

«Abbiamo discusso delle nostre relazioni economiche e commerciali. Sono convinta che, se la concorrenza è leale, in Europa avremo economie fiorenti e durature che sosterranno un maggior numero di buoni posti di lavoro. Ma oggi abbiamo naturalmente discusso anche degli squilibri che rimangono significativi e che sono fonte di grande preoccupazione”, ha detto. “Come abbiamo dimostrato, difenderemo le nostre imprese, difenderemo le nostre economie e non esiteremo mai a farlo se necessario», ha aggiunto von der Leyen.

Sono tre gli argomenti principali sui quali si è concentrata von der Leyen nel corso dell’incontro. Il primo, ha sottolineato parlando alla stampa, sono i prodotti cinesi sovvenzionati.

«Questi prodotti, come i veicoli elettrici o ad esempio l’acciaio, stanno inondando il mercato europeo. Allo stesso tempo, la Cina continua a sostenere massicciamente il suo settore manifatturiero e questo, unito alla domanda interna che non aumenta, non permette al mondo di assorbire la produzione in eccesso della Cina. Pertanto, ho incoraggiato il governo cinese ad affrontare il problema della sovraccapacità strutturale».

Il secondo argomento affrontato è stata la necessità di un accesso reciproco ai mercati delle due potenze.  «Abbiamo discusso di come compiere progressi reali in materia di accesso al mercato. Sono fiduciosa che si possano compiere ulteriori progressi. Allo stesso tempo, siamo pronti a fare pieno uso dei nostri strumenti di difesa commerciale, se necessario. L’Europa non può accettare pratiche di distorsione del mercato che potrebbero portare alla deindustrializzazione dei nostri Paesi – ha dichiarato von der Leyen – Il terzo punto in esame è stata la resilienza delle catene di approvvigionamento europee, per affrontare l’eccessiva dipendenza e diversificare le fonti di approvvigionamento, come quelle di materie prime critiche».

 

FOTO: Ansa
  • UE
  • von der leyen
  • cina
  • commercio
  • francia
  • macron
  • xi jinping
  • rapporti ue cina
  • tour europeo per xi jinping

Ti potrebbero interessare

Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Economia
27 Marzo 2025
L’Italia bussa alle porte dei Giganti del web e chiede l’IVA arretrata
Meta, X e LinkedIn finiscono nel mirino del fisco italiano: in ballo ci sono miliardi di euro
Guarda ora
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
Economia
19 Marzo 2025
L’Ue adotta la sua strategia battezzata “Unione di risparmi e investimenti”
L'obiettivo è migliorare l’afflusso di capitali verso gli investimenti produttivi
Guarda ora
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
Economia
13 Marzo 2025
Nagel: “I dazi Usa potrebbero spingere la più grande economia europea in recessione”
L’incertezza causata dai dazi giunge in Ue con i Paesi intenzionati ad allentare i vincoli di bilancio e accogliere spese…
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993