logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, giù del quarto trimestre del 2022 potere d’acquisto e risparmi delle famiglie

Maria Lucia Panucci
5 Aprile 2023
Istat, giù del quarto trimestre del 2022 potere d’acquisto e risparmi delle famiglie
  • copiato!

Crescono i profitti delle imprese. Deficit in aumento al 5,6% del PIL. La pressione fiscale è al 50,5% Crollano potere d’acquisto e risparmi delle famiglie, mentre crescono i profitti delle […]

Crescono i profitti delle imprese. Deficit in aumento al 5,6% del PIL. La pressione fiscale è al 50,5%

Crollano potere d’acquisto e risparmi delle famiglie, mentre crescono i profitti delle imprese. E’ quanto emerge dall’ultimo report dell’Istat su Conto trimestrale delle AP, reddito e risparmio delle famiglie e profitti dlele società relativo al quarto trimestre dell’anno. In particolare il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito del 3,7% rispetto al trimestre precedente, a fronte di una crescita dell’inflazione particolarmente elevata (variazione deflatore implicito dei consumi pari al 4,7%) e di un aumento del reddito disponibile delle famiglie consumatrici dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. Nello stesso tempo la tenuta dei consumi finali, cresciuti del 3%, ha sacrificato la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici, che ha registrato una diminuzione di 2 punti percentuali al 5,3%.

Quanto alle imprese, la quota di profitto delle società non finanziarie è aumentata di 1,9 punti percentuali rispetto al trimestre precedente, attestandosi al 44,8%.

Nel quarto trimestre del 2022 l’indebitamento delle Amministrazioni pubbliche, pari a -5,6% del Pil, è risultato in peggioramento di 0,7 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2021. Migliora invece di 0,5 punti percentuali il saldo primario. La pressione fiscale è stata pari al 50,5%, in riduzione di un punto percentuale rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pressione fiscale
  • potere acquisto
  • risparmi famiglie

Ti potrebbero interessare

Istat, deficit/Pil in netto miglioramento nei primi 9 mesi del 2024 a 4,6%
Economia
3 Gennaio 2025
Istat, deficit/Pil in netto miglioramento nei primi 9 mesi del 2024 a 4,6%
In aumento la pressione fiscale ma anche i consumi delle famiglie
Guarda ora
Ocse, il Pil nel terzo trimestre cresce. Italia piatta
Economia
21 Novembre 2024
Ocse, il Pil nel terzo trimestre cresce. Italia piatta
Italia terza tra Paesi Ocse per pressione fiscale
Guarda ora
Istat, migliora il rapporto deficit-Pil nel primo trimestre
Economia
2 Luglio 2024
Istat, migliora il rapporto deficit-Pil nel primo trimestre
Aumenta la pressione fiscale in Italia nel primo trimestre
Guarda ora
Istat: in calo il rapporto Deficit/Pil: è al 5,5 per cento nel quarto trimestre 2023
Economia
5 Aprile 2024
Istat: in calo il rapporto Deficit/Pil: è al 5,5 per cento nel quarto trimestre 2023
Secondo l'Istat nel quarto trimestre 2023 i consumi delle famiglie sono scesi dell'1% sul trimestre precedente
Guarda ora
Cgia: pressione fiscale al 47,4%
Economia
6 Gennaio 2024
Cgia: pressione fiscale al 47,4%
Il calo previsto per il 2024 sarà cancellato dai rincari di altre voci di spesa Pressione fiscale ancora altissima in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993