logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Boj, lascia Kuroda. Le sue parole di addio: “si avvicinano i tempi per raggiungere gli obiettivi di inflazione”

Maria Lucia Panucci
7 Aprile 2023
  • copiato!

Nominato dall’ex primo ministro Shinzo Abe per sconfiggere la deflazione giapponese, Kuroda ha concluso il suo secondo mandato quinquennale e passerà domani il testimone al suo successore «I 15 anni di deflazione […]

Nominato dall’ex primo ministro Shinzo Abe per sconfiggere la deflazione giapponese, Kuroda ha concluso il suo secondo mandato quinquennale e passerà domani il testimone al suo successore

«I 15 anni di deflazione del Giappone hanno consolidato nell’opinione pubblica l’idea che prezzi e salari non aumentino. Tuttavia, questa percezione sta iniziando a mutare. Di conseguenza, credo che l’obiettivo di inflazione della BOJ sia sempre più vicino a essere raggiunto in modo stabile e duraturo». Queste le parole di Haruhiko Kuroda nella conferenza stampa di addio alla carica di capo della Banca centrale giapponese, riportate da Reuters.

Scelto dall’allora primo ministro Shinzo Abe per far uscire il Giappone dalla deflazione, Kuroda vedrà terminare il suo secondo mandato quinquennale nella giornata di sabato, quando al suo posto subentrerà l’accademico Kazuo Ueda.

Sotto il suo mandato la BoJ ha speso 11,7 trilioni di dollari per mantenere attivo il suo stimolo ultra-accomodante, rendendo il bilancio della banca centrale molto più grande di quello della Federal Reserve e della BCE. Inoltre la BoJ è l’unica importante banca centrale a tenere ancora ii tassi bassi, una mossa che ha portato lo yen a raggiungere il minimo di 32 anni. Lo ha fatto anche nell’ultimo riunione dello scorso marzo, mentre le altre sue “colleghe” hanno per lo più deciso per una politica monetaria restrittiva.

FOTO: EPA

  • boj
  • kuroda

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Verbali BOJ, sì ad ulteriori aumenti dei tassi
Tutto dipenderà dai dati macroeconomici in arrivo
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
BOJ, Ueda: “continueremo ad aumentare i tassi se il target sull’inflazione sarà raggiunto”
"ç'aumento dei costi alimentari e la crescita salariale più forte del previsto potrebbero far salire l'inflazione di fondo"
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2025
La BOJ mantiene tassi stabili allo 0,5%
Preoccupano le politiche commerciali di Trump
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Giappone, rivisto a ribasso il Pil: +2,2% su base annua nel quarto trimestre
La spesa delle famiglie a gennaio aumenta dello 0,8%
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
BOJ, forte incertezza globale a causa dei dazi statunitensi
Ueda, il capo della BOJ ha parlato in mezzo alle crescenti scommesse di un aumento dei tassi della BOJ a…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE