logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Cosa dice il nuovo governatore della Banca centrale giapponese

Giulia Guidi
10 Aprile 2023
Cosa dice il nuovo governatore della Banca centrale giapponese
  • copiato!

Ueda affronta una strada accidentata mentre il rallentamento della crescita globale offusca le prospettive di una ripresa sostenuta dell’inflazione e dei salari Il neo governatore della Banca centrale del Giappone […]

epa10567338 New Bank of Japan Governor Kazuo Ueda speaks during a press conference at the central bank headquarters in Tokyo, Japan, 10 April 2023. Ueda said he is condidering keeping the current monetary easing policy.  EPA/JAPAN POOL JAPAN OUT EDITORIAL USE ONLY/

Ueda affronta una strada accidentata mentre il rallentamento della crescita globale offusca le prospettive di una ripresa sostenuta dell’inflazione e dei salari

Il neo governatore della Banca centrale del Giappone (Boj), Kazuo Ueda, ha dichiarato di volere più tempo per giudicare se la crescita dei salari sarà sufficientemente sostenuta da mantenere stabile l’inflazione all’obiettivo del 2% della banca, suggerendo che non avrà fretta di modificare la politica monetaria dell’istituto, che mantiene tassi d’interesse ultra bassi.

Ueda affronta una strada accidentata mentre il rallentamento della crescita globale offusca le prospettive di una ripresa sostenuta dell’inflazione e dei salari, un prerequisito per eliminare gradualmente il controverso stimolo monetario del predecessore. “Quando si osservano gli attuali sviluppi economici, dei prezzi e finanziari, e’ opportuno mantenere il controllo della curva dei rendimenti per il momento”, ha dichiarato Ueda nell sua conferenza stampa ufficiale.

Se la Boj vede che può raggiungere gli obiettivi d’inflazione, potrebbe aver bisogno di normalizzare la politica monetaria, ha detto ai giornalisti. “In caso contrario – ha spiegato – potremmo dover elaborare un quadro piu’ sostenibile tenendo d’occhio gli effetti collaterali dell’allentamento monetario”.

Il mandato del 71enne è iniziato ieri dopo che sabato è terminato il secondo mandato quinquennale di Haruhiko Kuroda.

Nelle audizioni parlamentari a febbraio, Ueda ha sottolineato la necessità di mantenere una politica ultra accomodante per garantire che il Giappone raggiunga in modo sostenibile l’obiettivo di inflazione del 2% della Boj, sostenuto dalla crescita dei salari.

Ma con l’inflazione che supera l’obiettivo, molti analisti si aspettano che l’istituto centrale di Tokyo modifichi o metta fine all’Ycc (il controllo della curva dei rendimenti), una politica che combina un obiettivo dello 0,1% per il tasso di interesse a breve termine e un limite dello 0% per il rendimento dei titoli a 10 anni.

L’inflazione a lungo stagnante e la crescita dei salari in Giappone stanno iniziando a mostrare segni di ripresa. Dopo aver toccato il massimo da 41 anni del 4,2% a gennaio, l’inflazione core rimane al di sopra del 3% poiché’ sempre più aziende aumentano i prezzi in risposta all’aumento dei costi delle materie prime. Per compensare l’aumento del costo della vita per le famiglie, quest’anno le grandi aziende hanno dato aumenti salariali di quasi il 4%, il ritmo piu’ veloce in circa tre decenni.

“L’esito delle trattative salariali primaverili di quest’anno è positivo. Ma è necessario verificare se questa mossa sarà sostenuta”, ha affermato Ueda.

I crescenti timori di recessione negli Stati Uniti sono tra i venti contrari per l’economia giapponese dipendente dalle esportazioni.

Mentre la fine dei limiti del Covid sta sostenendo i consumi, alcuni analisti avvertono che anche una recente ondata di aumenti dei prezzi potrebbe danneggiare la spesa.

Ueda presiederà la sua prima riunione di politica monetaria il 27-28 aprile, quando il consiglio produrrà nuove previsioni trimestrali sulla crescita e sui prezzi che si estenderanno fino all’anno fiscale 2025.

  • boj
  • cosa dice ueda

Ti potrebbero interessare

Verbali BOJ, sì ad ulteriori aumenti dei tassi
Economia
25 Marzo 2025
Verbali BOJ, sì ad ulteriori aumenti dei tassi
Tutto dipenderà dai dati macroeconomici in arrivo
Guarda ora
BOJ, Ueda: “continueremo ad aumentare i tassi se il target sull’inflazione sarà raggiunto”
Economia
24 Marzo 2025
BOJ, Ueda: “continueremo ad aumentare i tassi se il target sull’inflazione sarà raggiunto”
"ç'aumento dei costi alimentari e la crescita salariale più forte del previsto potrebbero far salire l'inflazione di fondo"
Guarda ora
La BOJ mantiene tassi stabili allo 0,5%
Economia
19 Marzo 2025
La BOJ mantiene tassi stabili allo 0,5%
Preoccupano le politiche commerciali di Trump
Guarda ora
Giappone, rivisto a ribasso il Pil: +2,2% su base annua nel quarto trimestre
Economia
11 Marzo 2025
Giappone, rivisto a ribasso il Pil: +2,2% su base annua nel quarto trimestre
La spesa delle famiglie a gennaio aumenta dello 0,8%
Guarda ora
BOJ, forte incertezza globale a causa dei dazi statunitensi
Economia
27 Febbraio 2025
BOJ, forte incertezza globale a causa dei dazi statunitensi
Ueda, il capo della BOJ ha parlato in mezzo alle crescenti scommesse di un aumento dei tassi della BOJ a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993