logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Niente gioco d’azzardo su Meta: la sentenza

Giulia Guidi
11 Aprile 2023
  • copiato!

A segnalarlo è il commissario Capitanio, ricordando che si è trattato del primo provvedimento sanzionatorio adottato da un’autorità amministrativa indipendente europea nei confronti di un social media Il Tar del […]

A segnalarlo è il commissario Capitanio, ricordando che si è trattato del primo provvedimento sanzionatorio adottato da un’autorità amministrativa indipendente europea nei confronti di un social media

Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso di Meta Platform Irelands nei confronti della delibera con con il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, il 14 dicembre 2022, aveva sanzionato la società all’unanimità per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo (in base al “decreto Dignità”) in quanto aveva permesso ad alcuni utenti business di effettuare su Facebook “sponsorizzazioni” targettizando il pubblico italiano.

Oltre alla sanzione da 750mila euro, era stato imposto a Meta di impedire agli utenti business, su cui già gravava la delibera, la diffusione e il caricamento di ulteriori e analoghi contenuti violativi, in base al principio del notice&staydown.

A segnalarlo è il commissario Agcom Massimiliano Capitanio, ricordando che si è trattato del primo provvedimento sanzionatorio adottato da un’autorità amministrativa indipendente europea nei confronti di un social media per aver consentito la diffusione di contenuti promozionali il gioco d’azzardo.

Con l’ordinanza il Tar ha dato ragione ad Agcom precisando che, contrariamente a quanto affermato dalla società irlandese, ossia che “Agcom pretende di fatto che Meta Platforms Ireland sorvegli attivamente i contenuti sponsorizzati e perciò le impone di adattare il proprio modello di business [a] un nuovo regime di responsabilità” la misura del notice & stay down invece rappresenta un ordine specifico “limitato ai soli utenti business che hanno pubblicato i post oggetto del procedimento in questione” per i quali Meta “già oggi svolge una specifica attività di controllo preventivo che si estrinseca nel rilascio di una autorizzazione scritta alla pubblicazione della singola inserzione”.

“La sentenza del Tar – commenta Capitanio – conferma ancora una volta l’importanza del ruolo regolatorio svolto da Agcom per imporre anche ai colossi del web il rispetto delle leggi e un maggior controllo dei contenuti che circolano in rete. Contro la piaga del gioco d’azzardo non sono ammissibili leggerezze”.

(foto ANSA)

  • agcom
  • meta

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Attualita'
24 Luglio 2024
Sanremo 2024: Agcom multa la Rai per pubblicità occulta per le scarpe di John Travolta
Sanzione da 206mila euro alla Rai per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari
Guarda ora
Attualita'
17 Maggio 2024
Tar Lazio: confermata la multa a Google da 450 mila euro da parte di Agcom
Per violazione dl Dignità su divieto pubblicità a giochi
Guarda ora
Attualita'
12 Marzo 2024
Multa a X per pubblicità al gioco d’azzardo
A decidere il provvedimento è l'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Guarda ora
Attualita'
14 Febbraio 2024
Balocco impugna il provvedimento dell’Agcom: “E’ ingiusto”
L'azienda dolciaria finita al centro del Pandoro-gate si è detta "certa di aver operato correttamente e confidente che il provvedimento…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE