
La distribuzione di liquidazione avverrà in due tranche. Entro luglio il rimborso totale
Pegasus Europe si avvia alla liquidazione ed è pronta a chiudere i battenti. La spac (special purposte acquisition company), lanciata nel 2021 dal fondatore di Lvmh e uomo più ricco del mondo Bernard Arnauld e dall’ex amministratore delegato di Unicredit, Jean Pierre Mustier, avrebbe provato la combinazione con una decina di società target nel settore finanziario, senza mai riuscire nell’intento a causa del rialzo dei tassi di interesse. «La spac – si legge in una nota pubblicata sul sito web di Pegasus Europe – non concluderà un’aggregazione aziendale prima della scadenza del 3 maggio 2023 e pertanto i co-ceo della società hanno raccomandato che lo scioglimento e la liquidazione saranno proposti durante la sua riunione annuale».
Ma come avverrà la liquidazione? Gli azionisti di quote e di azioni ordinarie di Classe A, si legge nella nota, riceveranno una distribuzione totale di liquidazione che attualmente è stimata in 10 euro o poco meno» (9,90 è il prezzo attuale del veicolo alla borsa di Amsterdam. La distribuzione di liquidazione avverrà in due tranche. Entro l’11 maggio ci sarà una distribuzione pre-liquidazione a ciascun titolare di un’azione pubblica sulla base degli ultimi tassi di interesse applicati ai conti vincolati. In secondo luogo l’importo della distribuzione finale della liquidazione sarà distribuito dalla società a luglio, dopo che il tribunale avrà confermato che nessun creditore si è opposto alla liquidazione della Società. Entrambi gli importi devono essere ancora calcolati.
FOTO: EPA/Hiro Komae / POOL